Il Giovanni Guidi Jazz Trio in tournée in Sudafrica e Namibia

PRETORIA\ aise\ - Il Giovanni Guidi Jazz Trio sarà presto impegnato in una tournée che, organizzata dall’Istituto Italiano di Cultura di Pretoria in collaborazione con International Jazzday, coinvolgerà sia il Sudafrica, dall’1 al 5 maggio, sia la Namibia, il 6 maggio.
Classe 1985, Giovanni Guidi è un pianista e compositore di origini umbre che negli ultimi decenni si è dimostrato capace di lasciare il segno sulla scena europea e internazionale. A partire dai suoi esordi come sideman del trombettista Enrico Rava fino alla pubblicazione del suo primo album a soli 21 anni, Guidi ha sempre dimostrato intraprendenza e capacità di adattamento. Nel 2013 ha firmato con la famosa etichetta discografica ECM e poco dopo ha segnato il suo debutto in un trio insieme al bassista americano Joe Rehmer e al batterista italiano Enrico Morello. la cui affiatata collaborazione ha portato negli anni a grandi successi.
Questo trio ormai ben collaudato ha guadagnato un notevole seguito grazie al proprio stile originale, che combina elementi di jazz, musica classica e improvvisazione. Oltre a diversi album e collaborazioni internazionali, hanno preso parte a festival in tutto il mondo, ricevendo il plauso della critica per le loro performance dal vivo.
La prima tappa del loro tour sarà il prestigioso Journey to Jazz - Prince Albert festival, dove si esibiranno in varie performance sotto la volta stellata del deserto del Karoo assieme ad altri nomi noti del mondo del jazz sia sudafricano che internazionale: venerdì 3 maggio, alle ore 19:15, presso lo The Showroom Theatre; sabato 4 maggio, alle 16:15, alla Nederduitse Gereformeerde Kerk; e a seguire, nel corso delle altre giornate, varie masterclass ed eventi gastronomici.
Il concerto successivo avrà luogo lunedì 6 maggio, alle ore 18:30, nel Teatro Nazionale della Namibia, dove saranno preceduti dall’esibizione della famosa cantante namibiana Erna Chimu e della sua band. Cantante jazz e compositrice eclettica, Erna Chimu è salita alla ribalta nel panorama musicale locale (e non solo) dopo aver vinto numerosi riconoscimenti al Namibia Annual Music Awards del 2014, tra cui si ricordano Miglior Jazz Strumentale, Miglior Musica Tradizionale e Miglior Artista dell’Anno. (aise)