Il presepe napoletano all’IIC di Bruxelles

BRUXELLES\ aise\ - La tradizione del presepe napoletano sbarca a Bruxelles. Dal 9 dicembre e sino al 6 gennaio l’Istituto Italiano di Cultura esporrà infatti un’autentica opera della tradizione artigianale partenopea e simbolo identitario della cultura di Napoli.
L’iniziativa rientra nel programma delle celebrazioni per il 2500° anniversario della città, portando nel cuore dell’Europa uno dei suoi emblemi più riconosciuti e amati.
L’esposizione offrirà al pubblico internazionale la possibilità di scoprire da vicino l’arte presepiale, un patrimonio culturale unico che racconta la storia, la creatività e l’anima popolare di Napoli. Il presepe è realizzato dagli artisti Bruno Alfano e Giuseppe Ercolano.
Collocata nel periodo natalizio, la mostra mira a valorizzare questa tradizione secolare e a rafforzare il legame culturale tra Italia e Belgio.
Il progetto si inserisce inoltre nel percorso di avvicinamento al Grand Bal d’Italie, la serata di gala organizzata dal Comites Bruxelles, Brabante e Fiandre che si terrà il 24 gennaio 2026 e la cui VII edizione sarà dedicata alle celebrazioni di Neapolis 2500. (aise)