“Italiane contemporanee”: nuovo Club di lettura all’IIC di San Paolo

SAN PAOLO\ aise\ - Quattro appuntamenti dedicati ad altrettanti libri di autrici italiane. Si chiama “Italiane contemporanee” il nuovo Club di lettura promosso dall’Istituto Italiano di Cultura di San Paolo. Curati da Maria Carolina Casati, gli incontri si terranno dal 20 marzo al 25 giugno prossimi, sempre dalle 19:00 alle 21:00 nella sede dell’IIC.
Nel libro “I margini e il dettato”, a proposito della relazione tra la sua scrittura e la lettura, Elena Ferrante afferma che “[…] ogni libro letto portava dentro di sé una folla di altre scritture che consapevolmente o inavvertitamente ho catturato. Insomma scrivere delle proprie gioie e ferite e senso del mondo significa scrivere in ogni modo, sempre, sapendosi frutto buono o guasto di incontri-scontri, cercati e occasionali, con la roba altrui”.
Attraverso l’analisi e la discussione di libri scritti da autrici italiane contemporanee, il club di lettura si propone di esplorare modi alternativi di vedere il mondo e dare un senso alla propria esperienza.
Il primo incontro del 20 marzo sarà dedicato a “Cassandra a Mogadiscio”, di Igiaba Scego (ed. Nós); seguiranno gli appuntamenti del 30 aprile su “La più amata”, di Teresa Ciabatti (ed. Âyiné); del 28 maggio su “Una piuma nascosta”, di Lisa Ginzburg (ed. Nós) e del 25 giugno su “La reputazione”, di Ilaria Gaspari (ed. Âyiné).
Per partecipare agli incontri è obbligatorio iscriversi inviando una mail all’indirizzo stage.iicsanpaolo@esteri.it.
L’acquisto dei libri è a carico dei partecipanti, che avranno diritto ad uno sconto sul prezzo. Una volta iscritti, riceveranno le istruzioni per accedervi.
Il club di lettura è organizzato dall’IIC in collaborazione con ACLI e gli editori Âyiné e Nós. (aise)