La Pace al centro della Divina Commedia: evento per il Dantedì all'IIC di Amsterdam

AMSTERDAM\ aise\ - Si terrà mercoledì prossimo, 27 marzo, alle ore 19.30, l'evento organizzato dall'Istituto Italiano di Cultura di Amsterdam in occasione del Dantedì, la giornata dedicata a Dante Alighieri e alla sua opera maestra, dal titolo "Tra Amore e Giustizia, la Pace al centro della Commedia".
Il canto XVII del Purgatorio, infatti, può essere considerato, dal punto di vista aritmetico, il canto centrale della Commedia. Ma la sua centralità acquista un senso secondo a partire dal suo verso "centrale": “Beati / pacifici, che son sanz’ira mala!” (vv. 68-69). Al centro della Commedia, quindi, tra le cornici purgatoriali contrassegnate dalla progressiva catarsi e dal Discorso evangelico della Montagna, Dante pone la beatitudine "pacifica". E, in effetti, la pace è sentita da Dante come la condizione per esercitare il libero arbitrio e meritare, in terra, la vita eterna. Intorno al tema centrale si raccolgono, tuttavia, istanze fondamentali del poeta pellegrino, peccatore penitente: il senso della sua peripezia ultraterrena e il riconoscimento della sua autentica identità umana. La pace in terra (tramite i ‘pacifici’, i costruttori di pace) può garantire a tutti i componenti del “genus humanum” di essere, nello stesso tempo, buoni cittadini e buoni cristiani. Anzi, buoni cristiani, innanzitutto e proprio perché, buoni cittadini.
Lazzaro Raffaele Caputo, detto Rino, già professore ordinario di Letteratura italiana nell’Università di Roma “Tor Vergata”, ha pubblicato numerosi contributi, saggi e volumi, su Dante, Petrarca, Giannone, Manzoni, il primo romanticismo italiano, Pirandello e sulla critica letteraria italiana e nordamericana contemporanea.
Gandolfo Cascio insegna Letteratura italiana e Traduzione all’Università di Utrecht, dove inoltre conduce il progetto di ricerca "Observatory on Dante Studies". Tra i suoi libri “danteschi” segnaliamo Dolci detti. Dante, la letteratura e i poeti (Marsilio 2021; Premio Nino Martoglio); Een idee van literatuur in Dantes Komedie (IIC 2021); e ha curato Rivolti al monte. Studi sul Purgatorio dantesco (Marsilio 2023). (aise)