La pianista italiana Ida Pelliccioli in tournée in Australia con l'IIC di Sydney

SYDNEY\ aise\ - La pianista italiana Ida Pelliccioli, acclamata per l’intensità espressiva e l’originalità delle sue interpretazioni, torna in Australia tra il 21 e il 30 agosto con l'Istituto Italiano di Cultura di Sydney per una tournée che si snoda tra Barocco e primo Romanticismo, alla scoperta di tesori nascosti e capolavori celebri.
Con un repertorio raffinato e una sensibilità musicale fuori dal comune, Ida condurrà il pubblico in un viaggio sonoro che parte dal Sud dell’Europa e giunge fino a Vienna: da Scarlatti a Schubert, passando per Mozart e per il poco noto ma affascinante Blasco de Nebra. Una narrazione musicale all’insegna della profondità, dell’eleganza e della riscoperta, che affianca compositori ingiustamente dimenticati ai grandi nomi della tradizione classica.
Il programma dei concerti parte il 21 agosto con "Lucas Parklands", Montville, poi il 23 agosto "Tempo Rubato", Melbourne, 24 agosto al St Michael’s Uniting Church, Melbourne (ore 10.00) and Christ Church, South Yarra (ore 14.00); poi ancora il 27 agosto alla St Paul’s Cathedral, Melbourne, il 28 agosto all'Istituto Italiano di Cultura di Sydney e per chiudere il 30 agosto alla Baroque Hall, ad Adelaide (due concerti: ore 13.00 e ore 18.30).
Ogni appuntamento sarà un’occasione speciale per vivere dal vivo la profondità interpretativa e l’eleganza stilistica di una delle artiste più affascinanti del panorama pianistico contemporaneo.
Ida Pelliccioli è nata a Bergamo, ha intrapreso la sua formazione musicale presso il Conservatorio di Nizza e l’École Normale de Musique de Paris sotto la guida di Serguei Markarov. Durante gli studi ha ottenuto borse di studio prestigiose, come quelle della Fondation Zygmunt Zaleski e della Fondation Albert Roussel. Ha frequentato masterclass con artisti di rilievo come Jean-Claude Pennetier e Gérard Wyss, ottenendo un doppio diploma in interpretazione e pedagogia. Influenzata da maestri come Norma Fisher e il pianista cubano Jorge Luis Prats, Ida ha scelto consapevolmente di evitare il circuito dei concorsi internazionali, preferendo una formazione più accademica con due master alla Sorbona in Letteratura Italiana e Storia Greca Antica.
Pelliccioli si è esibita in Europa, Canada, Australia e Sudafrica, debuttando nel 2024 in nuovi paesi tra cui Svezia, Lituania, Austria, Islanda e Australia, con future esibizioni previste a Singapore e in Thailandia. È attiva anche nella musica contemporanea, avendo interpretato opere della compositrice polacca El?bieta Sikora per la radio France Musique. La sua versatilità artistica l’ha portata a collaborare con il cinema e la televisione, apparendo in serie come “Find me in Paris” e “Munch”. Insegna al Conservatorio del 8° arrondissement di Parigi e ha conseguito la certificazione WSET2 in enologia, sviluppando un progetto che unisce concerti pianistici e degustazioni di vini. (aise)