"La Rivoluzione della Luna" di Camilleri a Cracovia con l'IIC

CRACOVIA\ aise\ - Nel 2025, in occasione del centenario della nascita dello scrittore siciliano Andrea Camilleri, l’Istituto Italiano di Cultura di Cracovia, in Polonia, presenterà il prossimo 14 novembre (ore 19.00 al Krakowskie Centrum Choreograficzne) lo spettacolo di teatro-danza ispirato al suo romanzo storico “La rivoluzione della Luna”, basato su fatti realmente accaduti. La vicenda racconta la straordinaria esperienza di Donna Eleonora de Moura, che nel 1677 diventa Governatrice di Palermo e, in soli 28 giorni, introduce riforme rivoluzionarie per migliorare le condizioni di vita della popolazione e promuovere i diritti delle donne, affrontando la corruzione e le resistenze del Sacro Consiglio Reale e del Vescovo Don Rutilio Turro Mendoza, suo principale antagonista.
Lo spettacolo, curato da Karolina Porcari e dalla coreografa e danzatrice Aneta Jankowska, unisce teatro, danza contemporanea, improvvisazione e musica dal vivo per raccontare la tensione tra potere, giustizia e rinnovamento sociale. I costumi barocchi e la scenografia minimalista evocano il XVII secolo con ironia e distanza critica, permettendo ai danzatori di rappresentare simbolicamente la trasformazione dei personaggi e il contrasto tra oppressori e ribelli. La narrazione mette in luce il coraggio e la visione di Eleonora, una delle prime donne nella storia europea a sfidare un ordine consolidato e a promuovere giustizia e dignità per tutti. (aise)