L’Amica geniale a fumetti: l’IIC porta ad Amburgo lo spettacolo teatrale con Chiara Lagani

AMBURGO\ aise\ - L’Istituto Italiano di Cultura di Amburgo, in collaborazione con la Regione Emilia-Romagna e la Fondazione ATER (Associazione Teatrale Emilia-Romagna) di Ravenna, organizza per martedì 24 settembre alle 19:00 uno spettacolo teatrale tratto dal libro a fumetti di Mara Cerri e Chiara Lagani, “L’amica geniale a fumetti” (Coconino Press) ispirato al celebre romanzo di Elena Ferrante.
Lo spettacolo si terrà in italiano con soprattitoli in tedesco presso il teatro Hamburger Sprechwerk di Amburgo (Klaus-Groth-Str. 23, 20535 Hamburg). I biglietti (10 Euro in prevendita, 12 Euro al botteghino) possono essere acquistati tramite il sito del teatro Sprechwerk o la sera dello spettacolo alla biglietteria del teatro. Ai soci dell’Istituto è garantito l’ingresso gratuito alla manifestazione, previa prenotazione via mail a ricevimento.iicamburgo@esteri.it.
Chiara Lagani recita in scena i testi di Elena Ferrante nella versione realizzata insieme a Mara Cerri per il loro fumetto. Alle sue spalle scorrono i disegni tratti dal libro, per dar corpo e volto ai momenti evocati dalle parole del racconto.
La storia tratta dell’amicizia tra due donne e segue passo dopo passo la loro crescita individuale e il modo di influenzarsi reciprocamente, i sentimenti e le condizioni di distanza e prossimità che nutrono nei decenni il loro rapporto. Sullo sfondo è la coralità di una città-mondo dilaniata dalle contraddizioni del passato, del presente e di un futuro i cui confini feroci faticano ancora a delinearsi. Il fumetto è incentrato sull’infanzia e l’adolescenza delle protagoniste, a partire dall’episodio fondativo della loro amicizia: le due amiche, bambine, gettano per reciproca sfida le loro bambole nelle profondità di uno scantinato. Quando vanno a cercarle, le bambole non ci sono più. Le due bambine, convinte che Don Achille, l’orco della loro infanzia, le abbia rubate, un giorno trovano il coraggio di andare a reclamarle.
Lo spettacolo è di e con Chiara Lagani. I disegni sono di Mara Cerri. La regia, il video, le musiche sono di Luigi De Angelis. Vincenzo Scorza ha curato il suono e la supervisione tecnica.
Lo spettacolo è una produzione Fanny & Alexander. (aise)