L’IIC di Amburgo porta il cinema italiano a Rostock

AMBURGO\ aise\ - Nel semestre estivo 2025, l’Istituto di Romanistica dell’Università di Rostock organizza per la decima volta la rassegna “Cinema Italiano”, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Amburgo. La città di Rostock sostiene l’iniziativa nell’ambito della Settimana Europea di Rostock.
La nuova edizione – che si aprirà domani, 13 maggio – è dedicata a un decennio cruciale, dal 1968 al 1978, segnato dalla nascita di movimenti sociali di studenti e giovani lavoratori, che in Italia come nel resto d’Europa cercarono di mettere in discussione i rapporti di potere e le strutture autoritarie della società del dopoguerra. Con le loro richieste di cambiamento sociale, maggiore libertà, giustizia e partecipazione, questi movimenti miravano a costruire una società più giusta ed egualitaria. Due i film che verranno proposti per comprendere meglio la complessità di quel periodo, analizzandone alcune delle espressioni più caratteristiche.
La rassegna si aprirà domani, 13 maggio, con la proiezione del film “Il grande sogno” di Michele Placido e proseguirà il 1° luglio con “I cento passi” di Marco Tullio Giordana. Entrambe le proiezioni si terranno alle 19:00 nell’aula 218 dell’edificio principale dell’Università (Universitätsplatz 1 – 18055 Rostock) e saranno introdotte brevemente da Svea Dietz e da Gabriele Lenzi. (aise)