L’Italian Design Day 2025 a Hong Kong con Michele De Lucchi

HONG KONG\ aise\ - Due incontri con il celebre architetto e designer italiano Michele De Lucchi l’11 e il 12 febbraio per celebrare la nona edizione dell’Italian Design Day, ricorrenza annuale dedicata alla celebrazione dell’eccellenza del design “Made in Italy” in tutto il mondo. Ad organizzarli il Consolato Generale d’Italia a Hong Kong insieme all’Istituto Italiano di Cultura e all’Italian Trade Commission, con il sostegno della Camera di Commercio Italiana a Hong Kong e Macau e in collaborazione con la School of Design dell’Hong Kong Polytechnic University e l’Hong Kong Design Centre.
Michele De Lucchi, testimonial del Design per l’Italian Design Day 2025, è tra i più importanti esponenti dell’architettura e del design contemporaneo italiano. È il designer della lampada più venduta al mondo, la Tolomeo di Artemide, che nel 1987 ha vinto il premio Compasso d’Oro, il più antico riconoscimento di design industriale al mondo e il più prestigioso premio di design italiano. De Lucchi ha creato mobili per le più rinomate aziende italiane ed europee e ha realizzato progetti architettonici in tutto il mondo, tra cui edifici culturali, commerciali, industriali e residenziali. Come architetto e designer, De Lucchi ha ottenuto numerosi premi e riconoscimenti. Nel 2008 De Lucchi è stato nominato professore presso la Facoltà di Design del Politecnico di Milano e Membro dell’Accademia Nazionale di San Luca a Roma.
L’11 febbraio, alle ore 17:30, Michele De Lucchi terrà una conferenza alla Hong Kong Polytechnic University intitolata “Inequalities. Design for a better life”; l’indomani, 12 febbraio, l’appuntamento è alle ore 16:00 presso The Steps, 2/F, DX design hub a Kowloon per la design talk “Curiosity is evolution”, cui seguirà un networking aperitivo.
Il 13 febbraio De Lucchi sarà ancora protagonista ad Hong Kong con la mostra personale “Produzione Privata” che sarà inaugurata negli spazi della galleria Novalis Art Design. La mostra, in allestimento sino alla fine del mese, è sostenuta dall’Istituto Italiano di Cultura e dal Consolato Generale d’Italia a Hong Kong. L’esposizione presenta un’affascinante selezione di oggetti di design che incarnano allo stesso tempo lo spirito di sperimentazione e la maestria artigianale che contraddistinguono l’estetica di questo artista. (aise)