L’italiano alle prese con la complessità: Vera Gheno a Tirana con l’IIC

TIRANA\ aise\ - "Sono cambiamenti solo se spaventano. L’italiano alle prese con la complessità" è il titolo della conferenza che la sociolinguista Vera Gheno terrà a Tirana domani, 11 gennaio.
Organizzata dall’Istituto Italiano di Cultura in collaborazione con COD – Center For Openness And Dialogue – che la ospiterà nella sua sede in Blv. “Dëshmorët e Kombit” – la conferenza inizierà alle 17.30.
Vera Gheno è ricercatrice in sociolinguistica presso l’Università di Firenze. Accanto all’impegno accademico svolge un’intensa attività pubblica, attraverso conferenze e interventi sui media dedicati prevalentemente all’analisi della comunicazione digitale, ai linguaggi giovanili e al tema dell'inclusività nella lingua italiana. Vera Gheno si è laureata in sociolinguistica presso l’università di Firenze ed ha conseguito il dottorato di ricerca in linguistica presso la stessa università.
Ha collaborato dal 1999 al 2019 con l’Accademia della Crusca, dal 2018 al 2021 con la casa editrice Zanichelli ed è traduttrice dall’ungherese. Tra le ultime pubblicazioni si ricordano: Femminili singolari. Il femminismo è nelle parole (2019), Potere alle parole. Perché usarle meglio (2019), Prima l’italiano. Come scrivere bene, parlare meglio e non fare brutte figure (2019), Parole contro la paura (2020), Le ragioni del dubbio. L’arte di usare le parole (2021) e Chiamami così. Normalità, diversità e tutte le parole nel mezzo (2022). Dal marzo 2023 conduce il podcast settimanale Amare parole, prodotto dal quotidiano on line “Il Post”.
Nella mattinata dell’11 gennaio Gheno terrà una conferenza per gli studenti del Dipartimento di Italiano della Facoltà di Lingue all’Università di Tirana. (aise)