“Maybe”: Stefano Pujatti a Tirana per l’Italian Design Day

TIRANA\ aise\ - In occasione dell’VIII edizione dell’Italian Design Day, l’Istituto Italiano di Cultura in collaborazione con il Comune di Tirana, la Facoltà di Architettura del Politecnico di Tirana e l’Associazione degli Architetti d’Albania ha organizzato domani, 18 marzo, la conferenza “MAYBE” dell’Architetto Stefano Pujatti fondatore dello studio ElasticoFarm.
L’incontro – in italiano con la traduzione simultanea in albanese – inizierà alle 18:30 alla Piramide di Tirana (Cubo U9).
In questa occasione, Pujatti parlerà del lavoro di ElasticoFarm, di come l’ambiente fisico e culturale in cui viviamo e lavoriamo influenzi il nostro sentire e quindi il nostro progettare ed il nostro progredire. Di come alimentare dubbi, più che certezze, e della consapevolezza che qualunque decisione escluda possibili sviluppi potenzialmente altrettanto validi. Del disegno inteso come traduzione di sogni in segni e del progetto come atto del gettare avanti, oltre l’ostacolo, l’essenza che il disegno ha distillato. Della consapevolezza come strumento necessario a capire come agire in modo sostenibile, per usare le forze della natura come alleate del progetto, integrandole all’interno del processo di trasformazione dell’ambiente. Della progettazione come visione ottimistica del futuro, dove ciò che si immagina, tramite la strategia e la tecnica, può modificare la realtà, per farla assomigliare di più a quel mondo cui vogliamo aspirare ma che non è di certo l’unico mondo possibile.
Infine parlerà del progredire, dell’avanzare e del regredire, dell’errare e del cambiare rotta, mantenendo la stella polare quale riferimento, senza farsi distrarre troppo dalle stelle comete.
ElasticoFarm con sede a Chieri (TO), Budoia (PN) e Toronto (Canada) è stato fondato nel 2005 da Stefano Pujatti e Alberto Del Maschio. (aise)