Melodia e Virtuosismo nella musica italiana: all'IIC di Amsterdam arriva l'orchestra "I Filarmonici di Roma"

AMSTERDAM\ aise\ - L’Istituto Italiano di Cultura di Amsterdam, in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia nei Paesi Bassi, presenterà il prossimo 14 giugno il concerto “Melodia e Virtuosismo nella musica italiana” con l’Orchestra da camera “I Filarmonici di Roma” in una formazione di 11 musicisti. Il concerto si svolgerà presso la suggestiva Keizersgrachtkerk di Amsterdam alle ore 20.00.
L’Orchestra da camera “I Filarmonici di Roma”, nasce per iniziativa del suo presidente, prof. Guido Casarano, che, con alcuni colleghi componenti dell’organico orchestrale dell’Ente Ceciliano, nel 1976 costituisce l’“Associazione Orchestra da camera di Santa Cecilia”. Fin dagli esordi riscuote ampi consensi di critica e di pubblico. “I Filarmonici di Roma” hanno tenuto concerti con direttori come Giulini, Sawallisch, Pretre, Metha, Zecchi e Menuhin e solisti come Milstein, Menuhin, Asciolla, Szeryng, Rostropovic, Rubinstein. Nel corso degli anni effettua importanti tournées all’estero nei maggiori teatri del mondo. Svolge un’intensa attività con Uto Ughi e offre un repertorio assai vasto che spazia dalla musica barocca a quella contemporanea, che può essere eseguito in varie formazioni. Collabora con le più importanti società concertistiche prendendo parte ad iniziative di alto senso umanitario promosse da Amnesty International, dall’Associazione per la Ricerca sul Cancro, da Madre Teresa di Calcutta, dalla Croce Rossa e dalla FAO. L’Associazione è stata insignita in Campidoglio con la medaglia d’oro “Per la lodevole attività concertistica ad alto livello, sia in Italia che all’estero” e di una targa da parte del Parlamento Europeo che riporta: “All’Orchestra I Filarmonici di Roma che ha elevato ai massimi livelli l’espressione della musica italiana nel mondo intero”. (aise)