“Miss Marx”: il film di Susanna Nicchiarelli ad Amburgo

AMBURGO\ aise\ - Questa sera, 20 aprile, nell’ambito della rassegna “Giornate del Cinema Europeo”, la Sala cinematografica 3001 di Amburgo ospiterà la proiezione del film “Miss Marx” di Susanna Nicchiarelli (2020). In programma a partire dalle ore 19, la proiezione è promossa dall’Istituto Italiano di Cultura di Amburgo e si terrà in italiano con i sottotitoli in inglese.
“Miss Marx” racconta la storia della figlia più piccola di Karl Marx, Eleanor: brillante, colta, libera e appassionata, una delle prime donne ad avvicinare i temi del femminismo e del socialismo, quando non è impegnata in politica recita a teatro e traduce in inglese opere letterarie come Madame Bovary e le opere di Ibsen. Mentre dal punto di vista sociale Eleanor mostra una grande indipendenza e uno spirito battagliero ardente, nella sua vita privata le cose vanno diversamente e sarà travolta da una storia d’amore dal destino tragico. Le contraddizioni di una donna e di un’epoca in bilico tra ragione e sentimento, sottomissione ed emancipazione.
Le Giornate del Cinema Europeo sono organizzate dall’Associazione EUNIC Amburgo, la rete degli istituti culturali europei della città anseatica (Instituto Cervantes, Istituto Italiano di Cultura, Institut français, Instituto Camões e Goethe-Institut), in collaborazione con il Cinema 3001 e Creative Europe MEDIA, il programma di finanziamenti dell'industria audiovisiva dell'Unione Europea, che vengono assegnati con particolare attenzione alla cooperazione transnazionale nel settore audiovisivo europeo.
Quella di oggi sarà la penultima proiezione dopo il film ”Solitude” di Ninna Pálmadóttir presentato da Creative Europe MEDIA, “Secaderos” di Rocío Mesa presentato dall’Instituto Cervantes e La Grande Magie” di Noémie Lvovsky presentato dall’Institut. L’ultimo film Alma Viva” di Cristèle Alves Meira sarà presentato lunedì 6 maggio dall’Instituto Camões. (aise)