New Italian Stories: “Bellas mariposas” di Salvatore Mereu all’IIC di Londra

LONDRA\ aise\ - A partire dai mesi estivi di questo 2025, l’Istituto Italiano di Cultura a Londra presenta una nuova serie di proiezioni: “New Italian Stories”. Si tratta di un progetto in collaborazione con il critico cinematografico Roberto Oggiano, che si propone di fare conoscere alcune “gemme” della cinematografia contemporanea italiana, film a volte poco conosciuti che riflettono la ricchezza del cinema italiano.
Il prossimo 7 agosto, alle 18.30 nella sede dell’IIC verrà proiettato – in italiano con sottotitoli in inglese – “Bellas mariposas” di Salvatore Mereu con Sara Podda.
Tratto da un racconto di Sergio Atzeni, “Bellas mariposas” narra una giornata della vita di Caterina. È il 3 agosto in via Corbaglius, quartiere Santalamenera nella periferia di Cagliari. Alle 10 del mattino, il sole è già implacabile su via Corbaglius, dove l’asfalto scintilla come un miraggio nel deserto e le persiane chiuse sembrano addormentate. Caterina — detta Cate — cammina sul marciapiede con le infradito, affiancata da Luna, una bottiglietta d’acqua mezza vuota in una mano e un paio di cuffiette condivise tra le due.
Nella migliore tradizione del cinema italiano — da “Brutti, sporchi e cattivi” fino a opere più recenti come “Gomorra” — Salvatore Mereu racconta la povertà e il disagio della periferia. Attraverso gli occhi di Caterina, il film diventa anche una rilettura moderna di Zazie nel metrò, carica di ribellione giovanile e inarrestabile ottimismo. Alcuni dialoghi sono inoltre in dialetto cagliaritano della lingua sarda.
L’introduzione e la discussione post-proiezione saranno guidate da Roberto Oggiano.
Critico cinematografico e programmatore, Oggiano ha ottenuto un MA in Film Programming and Curation e ha collaborato con Cineuropa (EN, FR, ITA, SP), Scenari (IT) e Cinelapsus (IT), Cinè-Lumière all’Istituto Francese a Londra e Noods Radio (Bristol, UK). (aise)