New York: Jolanda Renga presenta il suo libro “Qualcosa nel modo in cui sbadiglia” all’IIC

NEW YORK\ aise\ - Jolanda Renga, classe 2004, giovanissima scrittrice italiana, ha presentato nei giorni scorsi all'Istituto Italiano di Cultura di New York, negli Stati Uniti, il suo romanzo d'esordio, dal titolo “Qualcosa nel modo in cui sbadiglia". L'autrice è figlia d’arte, poiché la madre è l’attrice Ambra Angiolini mentre il padre è il noto cantante Francesco Renga.
La sua storia di scrittrice parte da alcuni suoi post su Instagram, nel 2020, quando attira l’attenzione di molti utenti grazie alla fama della sua famiglia. Non mancano anche gli haters che non perdono occasione per criticare il suo aspetto fisico. "Il mio sogno per fortuna non è essere bella e neanche la sosia dei miei genitori", la sua riposta. "Il mio cuore e la mia anima saranno gli stessi per tutta la vita e quindi preferisco che siano quelli a essere belli".
A settembre 2023 esordisce come scrittrice pubblicando il libro “Qualcosa nel modo in cui sbadiglia”, un romanzo che racconta la storia di Giaele e del percorso che la porta ad amare sé stessa.
La sua scrittura schietta ma sempre delicata nel trattare temi profondi, quali ad esempio l’accettazione di sé, la porta all’attenzione di Radio ICN NY che nella rubrica fissa “Alessia nel Paese delle meraviglie” organizza un’intervista a cuore aperto nella quale si dimostra preparata e decisamente matura per i suoi vent’anni, tant’è che viene notata dell’istituto di cultura italiano di NY che la invita per la presentazione del suo libro.
E così la giovane scrittrice ha presentato il suo primo romanzo proprio nel cuore della cultura di NY durante la settimana dedicata all’italianità e in cui si tiene il Columbus day, con un moderatore d’eccezione, il giornalista Marino Bartoletti che con la sua delicata ironia porta Iolanda a raccontare la parte più autobiografica del romanzo davanti ad un commosso Francesco Renga.
Presenti in platea anche la famiglia Neviani del noto cantante Nek che ha supportato Iolanda come solo i veri amici sanno fare creando un clima familiare e cordiale che ha reso ancor più magica la presentazione. Il gruppo si trovava a New York in occasione della registrazione del NYcanta, il festival della canzone italiana di NY organizzato dall’associazione culturale di NY in cui i due vip della musica italiana erano in giuria e Marino Bartoletti ne era Presidente.
Così Iolanda spiega come nasce la sua prima creatura: “sono riuscita a spiegarmi tante cose che mentre le vivevo non riuscivo a capire e, una volta concluso e costretta alla rilettura per correggerlo, mi ha aiutato a rivederle sotto un altro punto di vista o a risolvere certi aspetti che non avevo ancora affrontato”. Questo il senso finale che il libro le ha lasciato. (aise)