Nuove frontiere del giornalismo: Eugenio Cau e Giovanni Zagni all’IIC di Bruxelles

BRUXELLES\ aise\ - Com’è cambiato il giornalismo negli ultimi anni? Con l’avvento dei giornali online e dei social media come mezzo di diffusione delle notizie, quale può essere il futuro della professione di giornalista? L’informazione online ci permette di essere sempre aggiornati ma ha portato anche a un esubero di notizie, come distinguere quelle vere da quelle false? Questi i temi al centro di “Nuove frontiere del giornalismo” incontro in programma il prossimo 30 maggio all’Istituto italiano di Cultura a Bruxelles.
Ospiti dell’Istituto, dalle 19.00, saranno i giornalisti Giovanni Zagni e Eugenio Cau.
Giovanni Zagni è direttore di Pagella Politica e Facta, rispettivamente un giornale online e un sito che hanno lo scopo di verificare scrupolosamente fatti e dichiarazioni diffuse attraverso la stampa. Giornalista professionista, ha pubblicato su Le Scienze, Il Foglio e Rivista Studio. Partecipa regolarmente a convegni ed eventi di formazione con contributi sul tema del fact-checking. È stato allievo della classe di Lettere della Scuola Normale Superiore di Pisa e ha un dottorato in filologia romanza conseguito presso l’Università di Siena.
Eugenio Cau è giornalista de Il Post, ha lavorato per Il Foglio, dove tra le altre cose ha curato il mensile Il Foglio Innovazione. Ama la Cina, gli esteri e le cose nuove. Conduce il podcast di esteri “Globo”. (aise)