San Francisco: "Il muto di Gallura" apre la serie di film dedicati alla Sardegna dell'IIC

SAN FRANCISCO\ aise\ - L’Istituto Italiano di Cultura di San Francisco, Stati Uniti, presenterà il prossimo 7 febbraio, alle ore 20.30, una serie di film che ritraggono la Sardegna, regione conosciuta per le sue acque cristalline e la sua terra selvaggia di impagabile bellezza. Ad aprire la serie è "Il muto di Gallura", film diretto da Matteo Fresi ambientato verso la metà dell’Ottocento in Gallura, la zona nord-orientale della Sardegna, e racconta di una faida tra due famiglie del posto, i Vasa e i Mamia.
Gallura, metà del 1800. La faida tra le famiglie Vasa e Mamia – storicamente documentata – sta insanguinando la regione. Bastiano Tansu, sordomuto dalla nascita, è uno dei suoi protagonisti. Maltrattato ed emarginato fin dall’infanzia, dopo l’assassinio del fratello Michele si allea con uno dei due capi delle fazioni, Pietro Vasa, e mette al suo servizio la sua furia e la sua mira infallibile, divenendo un temutissimo assassino. Lo Stato e la Chiesa cercano di arginare l’ondata di terrore e solo dopo più di 70 morti arriva la pace di Aggius. All’inizio Bastiano trova pace nell’amore per la figlia di un pastore, ma in un mondo violento e superstizioso che già da ragazzino lo etichettava come il figlio del diavolo, uno come lui non può essere ritenuto innocente. Quindi, sceglie di affrontare il proprio destino.
È necessario registrarsi per partecipare alla visione a questo link. (aise)