“Sculture e Biennale di Venezia” in una conversazione all’IIC di Londra

ROMA\ aise\ - Il 27 febbraio, alle ore 18:00, l’Istituto Italiano di Cultura di Londra ospiterà “Scultura e Biennale di Venezia”, conferenza incentrata sul volume “La scultura alla Biennale di Venezia (1895-1914). Una presenza in ombra” (Zel Edizioni), risultato di oltre un decennio di approfondimenti sulla scultura a cavallo tra l’Ottocento e il Novecento, nonché unico studio dedicato specificatamente alla plastica internazionale presentata alle prime undici edizioni de La Biennale di Venezia.
Ospiti e relatori dell’incontro saranno l’autrice Cristina Beltrami e Debora Rossi, responsabile dell’Archivio Storico delle Arti Visive della Biennale di Venezia, che nei loro interventi volgeranno particolare attenzione al valore storico di un archivio in perenne evoluzione. Accanto a loro, Barbara Musetti, esperta di scultori attivi tra l’Italia e l’Europa in epoca moderna, e Marie Tavinor, studiosa delle dinamiche economiche attorno all’esposizione veneziana dalla prima edizione del 1895 alla prima guerra mondiale, tragico evento che avrebbe definitivamente mutato la società, il gusto e le regole del mercato. (aise)