“Trash to beauty”: la storia ecologica di Peccioli in mostra all’IIC di New York

NEW YORK\ aise\ - “Trash to Beauty”, ovvero un caso esemplare: come Peccioli, una piccola cittadina collinare toscana, ha trasformato una discarica in motore di cambiamento sociale, economico, ecologico, politico e culturale. È la mostra, a cura di Brett Littman, che sino al 3 maggio sarà visitabile nelle sale dell’Istituto Italiano di Cultura di New York, in Park Avenue.
Attraverso le fotografie, un film documentario di Francesco Mazzei e modelli architettonici, la mostra racconta il percorso intrapreso dalla città di Peccioli, al centro del quale è stata data priorità alla qualità della vita, all’ecologia, alle infrastrutture civiche, alla cultura, allo sviluppo economico e all’energia sociale. La discarica di Peccioli l’anno scorso ha avuto più visitatori del Museo di San Matteo di Pisa: le nuove generazioni sono affascinate dal connubio tra sostenibilità ambientale, sociale ed estetica.
L’intento dell’esposizione è mostrare come la Toscana sappia coniugare tradizione e innovazione, tecnologia e arte, con una straordinaria capacità di trarre la bellezza da tutto (a partire dalla spazzatura). Per questo la civiltà Toscana è più viva che mai, e sa ancora proporre modelli esemplari ed esportabili di città, di paesaggio, di convivenza tra uomo e natura. (aise)