Vita e valori di Leonardo da Vinci in Egitto con lo spettacolo di Finazzer Flory

MILANO\ aise\ - Leonardo da Vinci, la sua vita, i suoi valori saranno in scena in Egitto, con lo spettacolo storico e di successo “Essere Leonardo da Vinci, un’intervista impossibile” diretto e interpretato da Massimiliano Finazzer Flory.
Lo spettacolo verrà presentato, grazie alla collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura de Il Cairo diretto da Maurizio Guerra, domenica 16 novembre, alle ore 19, al Teatro dell’IIC del Cairo e lunedì 17, sempre alle 19, presso la Small Hall Biblitecha Alexandrina.
“Leonardo è il maestro della diplomazia culturale, mediatore e attivatore tra arte e scienza, tecnica e bellezza, storia e futurismo”, dichiara Massimiliano Finazzer Flory, che attraverso il format dell’intervista impossibile diventa Leonardo “fisicamente”, indossando costumi d’epoca, con un trucco che è una vera e propria ricostruzione del volto del genio di Vinci.
Finazzer Flory recita in lingua rinascimentale su testi originali dello stesso Leonardo fra cui il celebre "Trattato di pittura". I gesti delle mani e gli sguardi studiati con attenzione in riferimento ai ritratti veri e presunti che di Leonardo ci offrono un’immagine molto conosciuta, contribuiscono a ricreare un profilo immerso in una scena misteriosa.
Attraverso l’uso dell’autentica parola di Leonardo, il genio di Vinci risponde a domande sulla sua infanzia, sulle sue attività in campo civile e militare, su come si fa a diventare “bono pittore”, sul rapporto tra pittura e scienza, pittura e scultura, pittura e musica. Ci parla dell’anatomia, di botanica e di scienze matematiche…. Commenta il Cenacolo e le figure degli apostoli, affronta la sua passione per l’acqua, allude alla moda dell’epoca, risponde agli attacchi dei nemici, spiega i moti dell’animo, offre profezie sul volo dell’uomo e, infine, dispensa sentenze e aforismi per vivere il nostro tempo. (aise)