ROMA\ aise\ - L’opera contemporanea di un artista della creta e una raffinata collezione di marmi antichi, per una mostra che mette a dialogo l’arte classica dei reperti in pietra con la produzione di un grande scultore dei nostri tempi.
-
-
Quirinale contemporaneo 2020: arte e design nella Casa degli Italiani
22/12/2020 - 13:55 La Cultura del MartedìROMA\ aise\ - Mattarella: nei momenti più aspri e difficili il bisogno dell’arte e della cultura si fa più avvertito
-
A Prato la mostra virtuale “Fiori dipinti del Seicento Napoletano nelle Collezioni di Palazzo Pretorio e della Fondazione De Vito”
22/12/2020 - 13:28 La Cultura del MartedìPRATO\ aise\ - “Fiori dipinti del Seicento Napoletano nelle Collezioni di Palazzo Pretorio e della Fondazione De Vito” è il titolo della piccola mostra virtuale, curata da Nadia Bastogi e Rita Iacopino, che accosta due dipinti di Palazzo Pretorio a quattro tele della Fondazione De Vito raffiguranti nature morte di fiori, esempi di un genere che ebbe nel Seicento e Settecento napoletano uno straordinario sviluppo.
-
Inaugurata al Museo di San Marco a Firenze la nuova “Sala del Beato Angelico”
22/12/2020 - 12:51 La Cultura del MartedìFIRENZE\ aise\ - È stata inaugurata giovedì scorso, 17 dicembre, in diretta streaming sulla pagina Facebook del Museo di San Marco a Firenze la nuova “Sala del Beato Angelico” dello stesso museo, interamente ri-allestita grazie a Friends of Florence.
-
“Dante. Gli occhi e la mente - Le Arti al tempo dell'esilio”: la mostra a Ravenna da marzo 2021
22/12/2020 - 12:14 La Cultura del MartedìRAVENNA\ aise\ - Dal 6 marzo al 4 luglio 2021, in San Romualdo a Ravenna si potrà ammirare la preziosa mostra “Le Arti al tempo dell’esilio”, secondo grande appuntamento del ciclo espositivo “Dante. Gli occhi e la mente”, promosso dal Comune di Ravenna - Assessorato alla Cultura e dal MAR Museo d’Arte della città di Ravenna, a cura di Massimo Medica.
-
Nuova Pilotta: la Biblioteca Palatina di Parma svela al mondo i suoi manoscritti greci
22/12/2020 - 11:50 La Cultura del MartedìPARMA\ aise\ - Il Complesso della Pilotta ha annunciato “con orgoglio” che uno dei tesori della Biblioteca Palatina di Parma, i 35 manoscritti greci realizzati tra il X e il XVIII secolo, sono oggi messi a disposizione degli studiosi e degli appassionati di tutto il mondo.
-
Dopo 14 anni riapre al pubblico il Mausoleo di Augusto
22/12/2020 - 11:25 La Cultura del Martedì -
Al Caffè Letterario Book Club dell’IIC di San Francisco si discute de L’Arminuta
15/12/2020 - 20:10 La Cultura del MartedìSAN FRANCISCO\ aise\ - Il nuovo anno per l’Istituto Italiano di Cultura di San Francisco si aprirà all’insegna del “Caffè Letterario”, il primo gruppo di lettura virtuale lanciato dall’IIC in attesa di potersi incontrare nuovamente davanti a una tazzina di caffè in sede.
-
“Rodari per grandi e piccini”: sei video-racconti chiudono il 2020 dell’IIC di Sydney
15/12/2020 - 19:57 La Cultura del MartedìSYDNEY\ aise\ - Grazie alla collaborazione con l’Associazione Ponte tra Culture di Ancona, diretta dall’attore, regista e commediografo Gianluca Barbadori, l’Istituto Italiano di Cultura di Sydney offrirà al proprio pubblico di soci, studenti, amici e amanti della cultura italiana l’ultimissima “preziosità” in digitale per il 2020.
-
“E l’uomo incontrò il cavallo”: la serie di webinar dell’IIC di Montreal punta l’attenzione su “Il cavallo militare”
15/12/2020 - 19:40 La Cultura del MartedìMONTREAL\ aise\ - Continua la serie di webinar intitolata “E l’uomo incontrò il cavallo” ideata e organizzata dall’Istituto Italiano di Cultura di Montréal e dal Dipartimento di Scienze Veterinarie dell’Università degli Studi di Torino.
-
60° Gemellaggio Napoli - Kagoshima: l’IIC di Osaka festeggia con un video concerto gratuito del Daniele Sepe Quintet
15/12/2020 - 19:13 La Cultura del MartedìOSAKA\ aise\ - Quest'anno le città di Napoli e Kagoshima celebrano il 60° anniversario del loro gemellaggio, il primo stabilito tra Italia e Giappone.
-
“Il mio cuore è vuoto come uno specchio”: fa tappa a Odessa il progetto dell’artista italiano Gian Maria Tosatti
15/12/2020 - 18:54 La Cultura del MartedìODESSA\ aise\ - La galleria The Blank Contemporary Art di Bergamo e la Izolyatsia Platform for Cultural Initiatives di Kiev presentano il nuovo intervento di Gian Maria Tosatti “Il mio cuore è vuoto come uno specchio – Episodio di Odessa” inaugurato ieri, 14 dicembre, presso il Sanatorio di Kuyalnyk.
-
“Lyda Borelli attrice di cinema e teatro” in mostra all’IIC di Mosca
15/12/2020 - 18:31 La Cultura del MartedìMOSCA\ aise\ - Si aprirà ufficialmente domani, 16 dicembre, a Mosca la mostra “Lyda Borelli attrice di cinema e teatro”, a cura di Maria Ida Biggi e Marianna Zannoni.
-
“Raffaello - Tra Amor sacro e Amor profano. La nascita del Bello nel Cinquecento“: on line con l’IIC di Colonia la conferenza di Francesco Di Ciaula
15/12/2020 - 18:06 La Cultura del MartedìCOLONIA\ aise\ - Il 6 aprile del 1520 muore a Roma Raffaello Sanzio, genio del Rinascimento e artista noto in tutto il mondo. Nel cinquecentenario dalla morte l'Istituto Italiano di Cultura di Colonia celebra il Maestro attraverso la conferenza on line dello storico dell’arte Francesco Di Ciaula.
-
Nefertari in Texas con il Museo Egizio di Torino
15/12/2020 - 17:49 La Cultura del MartedìWASHINGTON\ aise\ - Inaugurata al Kimbell Art Museum di Fort Worth la mostra “Queen Nefertari's Egypt“