LONDRA\ aise\ - All’Eden Gallery di Londra, tra Soho e Hyde Park, dal 10 al 30 ottobre, Leonardo da Vinci incontra Topo Gigio, Michael Jackson incontra Paolo Veronese, Keanu ...
La Cultura del Martedì
CHIASSO\ aise\ - Al m.a.x. museo di Chiasso un racconto grafico della modernità progettuale e delle scelte creative di Pintori.
BERGAMO\ aise\ - Dal 4 ottobre al 1° novembre 2024 torna Produzioni Ininterrotte, il festival di letteratura del lavoro ospitato a Crespi d’Adda, villaggio operaio Unesco in ...
GENOVA\ aise\ - "Cosa vogliamo" il tema della VI edizione della Fiera Nazionale dell’Editoria Indipendente.
LECCE\ aise\ - Presenze internazionali all'undicesima edizione di Conversazioni sul futuro.
AOSTA\ aise\ - Dal 2 al 6 ottobre in Valle d’Aosta torna a pulsare forte il cuore di T*Danse – Danse et technologie, il Festival Internazionale della Nuova Danza a cura di TiDA – ...
ROMA\ aise\ - Sabato 12 ottobre - e per una intera settimana all'estero - torna la grande manifestazione dell'Amaci.
TRANI\ aise\ - Dal 4 ottobre al 30 novembre Trani ospita Radar Festival, il festival internazionale di fotografia a impatto zero organizzato dalla Scuola in Arti Visive ...
BOLOGNA\ aise\ - Il MAMbo - Museo d’Arte Moderna di Bologna del Settore Musei Civici Bologna ospita sino al 3 novembre la mostra “Paolo Ventura. Bologna 10 + 1”, inaugurata lo ...
ROMA\ aise\ - La Fondazione Pastificio Cerere, spazio di produzione creativa, centro di scambio culturale e di incontro per artisti e curatori, celebra vent’anni dalla sua ...
BARI\ aise\ - Le monumentali sculture di sei grandi artisti del Novecento vanno a dialogare e a valorizzare alcuni cantieri di restauro di monumenti pugliesi del Segretariato ...
PARMA\ aise\ - La Reggia di Colorno nel trentesimo anniversario della scomparsa propone, dal 5 ottobre 2024 al 12 gennaio 2025, una mostra monografica dedicata ai ritratti ...
MONZA\ aise\ - All’Orangerie la mostra su uno dei periodi più dinamici e fertili della storia dell’arte degli ultimi duecento anni.
MILANO\ aise\ - L’Adorazione dei Magi, una delle più affascinanti e celebri opere di Sandro Botticelli (Firenze, 1445 - 1510), pittore simbolo del Rinascimento italiano, è il ...
FIRENZE\ aise\ - L’intervento sulle Storie di San Francesco svela il maestro fiorentino al pubblico.