Atlas: a Savignano sul Rubicone torna il festival di fotografia Si Fest

FORLÌ\ aise\ - “Atlas” è il titolo della 33a edizione del Si Fest, uno dei più longevi festival di fotografia in Italia, diretto per il terzo anno dal fotografo Alex Majoli. Il titolo è ispirato dall’enciclopedico atlante della memoria, Bilderatlas Mnemosyne, dello storico dell’arte e critico tedesco Aby Warburg (Amburgo, 1866-1929).
Dal 13 al 29 settembre, nei fine settimana del 13-15, 21-22 e 28-29 settembre, “Atlas” porterà a Savignano sul Rubicone (Forlì-Cesena) mostre di autori nazionali e internazionali, incontri, letture portfolio, laboratori e ricerche sul tema, ampio e dalle mille letture possibili, dell’archivio.
Coinvolgendo artisti internazionali come Richard Billingham, Adam Broomberg & Oliver Chanarin, Stacy Kranitz, Abdulhamid Kircher, Billy H.C. Kwok, Adam Rouhana, Roland Schneider, Lindokuhle Sobekwa e fotografi italiani riconosciuti in ambito internazionale come Francesco Lughezzani & Archivio San Servolo e Maurizio Montagna, l’edizione 2024 del Si Fest si presenta come un atlante visivo che propone uno sguardo sulla contemporaneità, esplorando continuità e trasformazioni della società e dei suoi simboli, suggerendo nuove possibili chiavi di lettura.
“Questa edizione del Si Fest arriva in un anno importante per la fotografia nella nostra città: quello in cui è stata inaugurata la fototeca "Marco Pesaresi", una vera e propria casa della fotografia di Savignano”, dichiara l'assessora alla cultura di Savignano sul Rubicone, Roberta Armuzzi. “Forti di questo nuovo luogo di unità e di identità per la nostra comunità, e nel solco dell’esperienza pregressa ormai pluritrentennale, stiamo lavorando per una nuova edizione che sia una scommessa, per rendere la fotografia ancora più protagonista, per la nostra città e anche per tutti i fruitori, sia addetti ai lavori che appassionati di questa arte”. (aise)