“Mimetica. Riflessi e rifrazioni ceramiche”: la mostra di Andrea Anastasio al Madrid Design festival 2024

MADRID\ aise\ - In occasione del Madrid Design festival 2024, l’Istituto Italiano di Cultura della capitale iberica ospiterà la mostra “Mimetica. Riflessi e rifrazioni ceramiche” di Andrea Anastasio, che sarà aperta al pubblico dal 10 febbraio al 2 marzo.
Lo straordinario lavoro di Andrea Anastasio, filosofo, designer e artista italiano di fama internazionale, si incentra sulle relazioni tra tradizione e modernità, sull’esplorazione delle forme del passato come modo di esistere nel proprio tempo e sulla generazione di nuove utopie.
Seguendo questa linea, la mostra “Mimetica”, che ha come protagonista la ceramica, raccoglie una serie di lavori che Anastasio ha realizzato a partire dal 2018, anno in cui ha assunto l’incarico di direttore artistico della Ceramica Gatti 1928, storica “bottega” di Faenza, insieme ad alcune creazioni realizzate per Foscarini, rinomata impresa italiana di light design.
Il percorso espositivo presenta anche tre ceramiche islamiche risalenti ad un periodo tra il XII e il XVIII secolo, appartenenti alle collezioni del Museo d’Arte Orientale di Torino, messe in dialogo con il presente.
La mostra è inoltre corredata dai lavori Light Thread, realizzati durante il laboratorio didattico tenuto da Andrea Anastasio nel secondo semestre del 2023 presso la Escuela Tecnica Superior dell’Università di Navarra a Pamplona, grazie a un accordo di collaborazione tra la prestigiosa Università spagnola e l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid.
“Mimetica. Riflessi e rifrazioni ceramiche”, che sarà ad ingresso libero, è organizzata dall’Istituto Italiano di Cultura di Madrid sotto l’egida dell’Ambasciata d’Italia di Madrid e in collaborazione con Ceramica Gatti 1928, Foscarini e il Museo di Arte Orientale di Torino. (aise)