Prima edizione del Premio Residenze Calvino – Islanda per traduttori

OSLO\ aise\ - Scadrà il 29 marzo il bando per partecipare alla prima edizione del Premio Residenze Calvino – Islanda, programma di residenza per traduttrici, traduttori, scrittrici e scrittori sul tema dell’opera e del pensiero di Calvino, promosso dalla Direzione Generale per la Diplomazia Pubblica e Culturale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e dall’Istituto Italiano di Cultura di Oslo, con la Casa della letteratura Gröndalshús di Reykjavík.
Al vincitore o alla vincitrice selezionati dalla Commissione verrà offerta la possibilità di trascorrere un periodo di un mese a Reykjavík, dall’1 al 30 settembre 2024, per un’esperienza formativa e professionale sul tema dell’opera e del pensiero di Calvino, a contatto con l’ambiente culturale e artistico islandese.
Alla fine del soggiorno il vincitore o la vincitrice organizzerà, in accordo con la sede ospitante, un evento di restituzione finale.
Il bando e tutta la documentazione necessari alla partecipazione sono disponibili sul sito della Farnesina, a questo link. (aise)