BookTuberPrize 2024: i vincitori

ROMA\ aise\ - Sono stati resi noti i vincitori dell’edizione 2024 di BookTuberPrize, il premio promosso dal Centro per il libro e la lettura in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM) – Direzione Generale per lo Studente, l’Inclusione e l’Orientamento scolastico e con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) – Direzione Generale per Diplomazia pubblica e culturale.
Rivolto ai giovani dai 15 ai 21 anni, il premio intende favorire lo scambio e la circolazione di libri e stimolare la lettura attenta e consapevole attraverso le videorecensioni.
A decretare i vincitori dell’edizione 2024 la giuria di esperti composta da: Adriano Monti Buzzetti, presidente del Centro per il libro e la lettura e presidente di Giuria; Ilaria Zagarese, funzionaria dell’Area della Promozione Culturale MAECI; Federica Pilotti, rappresentante MiM | Ufficio II – Welfare dello studente, partecipazione scolastica, dispersione e orientamento; Pier Paolo Segneri, docente Istituto Istruzione Superiore di Secondo grado; e la scrittrice Anna Rosa Mattei.
Risultano vincitori:
Fascia 11 – 13 anni (Secondaria di 1° grado)
1. Matteo Cavalli con la recensione di Cuori di carta di Elisa Puricelli Guerra (Italia)
2. Laura Valenti con la recensione de La distanza tra me e il ciliegio di Paola Peretti (Italia)
3. Alessandro e Cristina Fraticola con la recensione de Il cane di Falcone di Dario Levantino (Italia);
Fascia 14 – 19 anni (Secondaria di 2° grado)
1. Distela Ponari e Federika Deda con la recensione de Il signor Conchiglia di Gianluca Caporaso (Albania)
2. Giovanni Colavero, Matteo Magliocchetti, Mariam Naeem Shihata Abdou con la recensione di Vai all’inferno, Dante! di Lugi Garlando (Francia)
3. Ludovica Gerri con la recensione de La solitudine dei numeri primi di Paolo Giordano (Italia);
Fascia 19 – 21 anni compiuti
1. Anna Maria Flonta e Delia-Florica Ureche con la recensione de L’Arminuta di Donatella Di Pietrantonio (Romania)
2. Diana Sarai Bautista Guzmán con la recensione di Vita di Melania Gaia Mazzucco (Messico)
3. Marina Romany Anwar e Marina Ayman Zakaria con la recensione di Storie della buonanotte per bambine ribelli. 100 vite di donne straordinarie di Francesca Cavallo (Egitto).
I vincitori delle tre categorie riceveranno un premio in libri fornito da “Il giardino incartato” di Roma, libreria vincitrice del Premio “Il Maggio dei libri” 2024. Ai primi classificati va un buono libri da 1000 euro, ai secondi un premio analogo per un importo di 600 euro, ai terzi di 400 euro.
La premiazione si terrà venerdì, 6 dicembre, alle ore 11.30, a Roma, alla Fiera della piccola e media editoria “Più libri più liberi”, in occasione della quale ai vincitori verrà rilasciato anche un attestato. (aise)