DAP Festival: la danza protagonista a Pietrasanta

LUCCA\ aise\ - Definito il programma dei principali appuntamenti del DAP Festival - Danza in Arte a Pietrasanta, una rassegna prodotta dall’associazione culturale New Dance Drama E sostenuta dal Comune di Pietrasanta con la direzione artistica di Adria Ferrali, che si svolgerà a Pietrasanta (Lu) dal 23 giugno al 6 luglio.
Arrivata all’ottava edizione questa manifestazione di respiro internazionale presenta un ricco cartellone di 34 appuntamenti dedicati alla danza che si svolgeranno in alcuni spazi della città, il Chiostro di Sant’Agostino e il Gran Teatro della Versiliana. Una rassegna unica nel suo genere che rappresenta il punto di incontro tra le arti performative, come la danza e la musica e le arti visive. In più quello che distingue il DAP Festival è la sua scelta accurata di coreografie moderne e contemporanee, presentate da alcune delle compagnie di danza più rinomate al mondo e da alcune fra le più famose stelle della danza classica e contemporanea.
Un’altra caratteristica importante del festival è lo spazio dedicato all’arte che entra a pieno titolo nella programmazione e che vede il rinnovarsi della collaborazione tra il DAP Festival e Oblong Contemporary Art Gallery. In questa edizione le scenografie sono ispirate all’opera artistica di Flavio Lucchini, fondatore di Vogue Italia. I suoi lavori sono esposti dal 15 giugno al 7 luglio nella Sala Grasce di Pietrasanta.
Il festival si apre domenica 23 giugno nel chiostro di Sant’Agostino con lo spettacolo “Aprés Midi d’un faune” della Compagnia Zappalà Danza che vedrà l’esibizione, dei coreografi Roberto Zappalà, Isaies Santamaria (Spagna) e della danzatrice Tamara Fragale. Non poteva poi mancare un omaggio al Centenario di Puccini con “Puccini 100”, spettacolo in programma venerdì 28 giugno con al centro l’esibizione di una star internazionale come la ballerina PeiJu Chien-Pott (Taiwan) in collaborazione con ZSauce Music New York City. Tra gli altri appuntamenti, sempre nel Chiostro di Sant’Agostino, spicca quello di sabato 29 giugno con la prima nazionale dello spettacolo "I have thought about it" by Maria Kochetkova”. Un’occasione in cui il festival ha deciso di dedicare una serata alla star della danza internazionale Maria Kochetkova (Russia) e alla promozione del lavoro al femminile nel campo della coreografia. Le coreografie in questo caso sono di Mar Aguillo (Spagna), Drew Jacoby (Usa) e Liliana Barros (Portogallo).
Domenica 30 giugno si entra nel cuore del festival con il Contemporary Dance, un appuntamento imperdibile nel chiostro di Sant’Agostino che mette a confronto coreografi israeliani e italiani. Le coreografie della talentuosa israeliana Ella Rothschild saranno accompagnate da Maria Kochetkova e dal danzatore del Royal Danish Ballet, Sebastian Kloborg. Si prosegue con i ballerini del Teatro della Scala, Linda Giubelli e Andrea Risso in scena con le coreografie di Emanuela Tagliavia; i danzatori dell’Opera di Roma Jacopo Giarda e Eugenia Brezzi rispettivamente con i coreografi Julian Nicosia e Ermanno Sbezzo.
Il festival chiude nel grande palcoscenico della Versiliana sabato 6 luglio con il Gran Galà del DAP Festival impreziosito dalla presenza di stelle internazionali e figure di grande fama e virtuosismo che non necessitano di presentazioni come, in esclusiva, il ballerino russo Daniil Simkin e la compagnia di danza danese Kammerballetten DK.
Il DAP Festival accoglie i patrocini del Ministero della Cultura, di Regione Toscana, Comune di Pietrasanta, Reale Ambasciata di Danimarca, Ambasciata di Israele e Assemblea Parlamentare del Mediterraneo (PAM).
Il cartellone completo è disponibile sul sito del festival. (aise)