“Depero’s Graphics” in mostra ad Abu Dhabi

ABU DHABI\ aise\ - L’Istituto Italiano di Cultura di Abu Dhabi ha inaugurato, alla presenza dell’ambasciatore d’Italia negli Emirati Arabi Uniti, Lorenzo Fanara, la mostra “Depero’s Graphics: between Italy and New York”, dedicata a Fortunato Depero, artista futurista d’avanguardia che ha ridefinito i confini dell’espressione visiva.
Curata da Maurizio Scudiero, studioso dell’artista futurista e direttore dell’Archivio Nazionale di Depero, e realizzata in collaborazione con StArt di Davide Sandrini, la mostra sarà visitabile presso l’Istituto fino al 30 luglio. Depero non fu solo un pittore, ma anche un visionario della grafica e del design, determinato a portare l’arte fuori dai musei e nella vita quotidiana. Già negli anni Venti affermava che “la strada sarà la nostra galleria” e prevedeva che “l’arte del futuro sarà un’arte potentemente pubblicitaria”.
La scelta curatoriale propone copie delle 27 sue opere grafiche più significative realizzate tra il 1920 e il 1930, tra l’Italia e New York, tra cui audaci manifesti pubblicitari per il marchio Campari e straordinarie copertine di riviste create durante il suo soggiorno negli Stati Uniti.
Depero come disegnatore di grafica pubblicitaria è un innovatore della tecnica che trasforma l’arte da attività elitaria con intenti decorativi ed estetici a qualcosa di più dinamico e connesso con la vita quotidiana di tutti. “La mostra ha una struttura che potremmo definire didattica”, spiega il curatore Maurizio Scudiero, “cioè focalizzata su quella serie di tratti stilistici ricorrenti della pratica di Depero nella pubblicità. Ad esempio il lettering, ovvero i caratteri delle didascalie o testi, non è quello tipico del tempo utilizzato accanto alle immagini ma diventa una parte integrante del suo design, studiato di volta in volta in funzione dell’immagine o figura utilizzata”.
La mostra, dopo l’esibizione nell’IIC di Abu Dhabi, diventerà itinerante grazie all’ospitalità in alcuni dei principali atenei e università di Abu Dhabi e Dubai. (aise)