L’Italia al 42° Festival internacional de cine del Uruguay

MONTEVIDEO\ aise\ - L’Italia parteciperà alla quarantaduesima edizione del Festival Internazionale del Cinema dell'Uruguay, che, organizzato dalla Cinemateca Uruguaya, si aprirà domani, 20 marzo, e proseguirà sino a fine mese.
I film del festival saranno proiettati nelle tre sale della Cinemateca (Bartolomé Mitre 1236) e anche nella Sala B dell'Auditorium Nelly Goitiño, del Complesso culturale Alfabeta, del Complesso Life 21 e della Sala Zitarrosa. L'inaugurazione avrà luogo domani nella sala Fabini dell'Auditorium Adela Reta del Sodre.
Anche in questa edizione il Festival avrà una sala virtuale sulla piattaforma streaming della Cinemateca, nella quale verrà proiettata una selezione dei film di questa edizione. In questo modo il Festival raggiungerà tutti gli angoli del Paese. La sala virtuale prolunga la durata del festival, poiché si svolgerà dal 27 marzo al 15 aprile.
La 42esima edizione della rassegna arriverà sino alle sale del dipartimento di Canelones. Dal 21 al 24 marzo, i film saranno proiettati anche nelle sale del Centro Culturale Salinas, Auditorium Batalla de Las Piedras, Los Cerrillos, Atlántida, San Ramón e Centro Cultural de La Costa (Ciudad de la Costa) con ingresso gratuito.
L’Italia sarà presente con sette pellicole, tutte uscite nelle sale italiane nel 2023: “La chimera” di Alice Rohrwacher; “Il paradiso” di Enrico Maria Artale; “Lubo” di Giorgio Diritti; “Massimo Troisi. Laggiù qualcuno mi ama” di Mario Martone; “Rapito” di Marco Bellocchio; “Il sole dell’avvenire” di Nanni Moretti; e il documentario di Francesco Bartoli “Scolpire il vento”. (aise)