L’Italia al Festival Napa Valley con Maria Manetti e l’omaggio a Ennio Morricone

SAN FRANCISCO\ aise\ - Una serata dedicata al genio musicale di Ennio Morricone, uno dei più grandi compositori cinematografici della storia: è quella che si terrà grazie al generoso sostegno della filantropa Maria Manetti Shrem nell’ambito della XIX edizione del prestigioso Festival Napa Valley.
L’appuntamento con “La Dolce Vita” è per questa sera, martedì 15 luglio, alle ore 18:30 locali, nella cornice del Festival Napa Valley Stage presso l’azienda vinicola Charles Krug, nel cuore della Napa Valley, dove il Festival renderà omaggio alla straordinaria eredità artistica di Ennio Morricone.
Sotto la direzione di Clelia Cafiero, pianista e direttrice d’orchestra napoletana, vincitrice del Revzen Conducting Prize 2025 e direttrice ospite principale all’Opéra de Tours, la Festival Orchestra Napa darà vita a una selezione delle colonne sonore più celebri del compositore italiano: da Il buono, il brutto e il cattivo a Nuovo Cinema Paradiso, fino a C’era una volta in America.
La Festival Orchestra Napa riunisce alcuni dei principali musicisti di orchestre internazionali e docenti di prestigiosi college e conservatori, insieme ai partecipanti della Frost School of Music e della Blackburn Music Academy di Napa Valley. Tra i musicisti figurano componenti della San Francisco Symphony, della MET Opera Orchestra, della Dallas Symphony, della Houston Symphony e della Atlanta Symphony.
Con la speciale partecipazione della cantante Monica Mancini, interprete di fama internazionale, il concerto sinfonico sarà inoltre animato da immagini proiettate sul modernissimo LEDwall del Festival.
La direttrice d’orchestra Clelia Cafiero è stata protagonista anche dell’evento inaugurale del Festival Napa Valley lo scorso 11 luglio, con un programma dedicato all’opera italiana eseguito dall’Orchestra del Festival con la mezzo soprano Joyce Di Donato e con la violinista Tessa Lark, vincitrice del Khaledi Prize 2022. Un’inaugurazione dunque tutta all’insegna del talento musicale femminile.
Il debutto di Clelia Cafiero al Festival Napa Valley è stato reso possibile grazie al supporto dell’Istituto Italiano di Cultura di San Francisco e si inserisce nelle celebrazioni del 2500mo anniversario della fondazione di Napoli, città natale della direttrice d’orchestra. (aise)