Audizioni alla Camera/ Decreto Pnrr e migrazioni in Senato

ROMA\ aise\ - Riprendono i lavori in Parlamento.
Alla Camera, la Commissione Affari Costituzionali, svolgerà una serie di audizioni nell’ambito dell’esame della proposta di legge sul diritto di voto in un comune diverso da quello di residenza.
Le Commissioni riunite Affari esteri e Attività produttive, proseguiranno la discussione congiunta delle risoluzioni sul trasferimento in Italia della sezione specializzata della divisione centrale del Tribunale unificato dei brevetti. In tale ambito svolgeranno audizioni informali, in videoconferenza, di Iuri Maria Prado, Presidente della Camera degli avvocati industrialisti, Roberto Valenti, Presidente del Comitato life sciences di American chamber of commerce in Italy, Antonio Salerno, Direttore del corso di proprietà industriale – brevetti del Politecnico di Milano e di rappresentanti di Unioncamere. Insieme ai colleghi della Difesa, invece, i deputati svolgeranno l’audizione informale, in videoconferenza, del Rappresentante permanente d'Italia presso la NATO, Marco Peronaci, sul rinnovato ruolo della NATO alla luce delle più recenti prospettive della politica estera e di difesa dei Paesi aderenti, in occasione del 74mo anniversario della firma del Trattato istitutivo dell'Alleanza.
Le Commissioni riunite Finanze e Affari sociali avvieranno l’esame, in sede referente, del ddl di conversione del decreto “Misure urgenti a sostegno delle famiglie e delle imprese per l'acquisto di energia elettrica e gas naturale, nonché in materia di salute e adempimenti fiscali”, mentre la Commissione Ambiente svolgerà audizioni in tema di incentivi in materia edilizia.
In Senato, la Commissione Affari Costituzionali proseguirà, in sede referente, l’esame del Decreto Immigrazione - provvedimento calendarizzato in Assemblea dal 18 al 20 aprile – e ascolterà il Ministro per le riforme istituzionali e la semplificazione normativa, Maria Elisabetta Alberti Casellati, chiamata a riferire sulle linee programmatiche.
La Commissione Esteri e Difesa, in sede consultiva, esaminerà il ddl sulla protezione temporanea persone provenienti da Ucraina, già approvato dalla Camera, mentre in Commissione Bilancio prosegue l’iter del Decreto PNRR, all'ordine del giorno dell'Assemblea nella seduta di domani.
Audizioni in Commissione Cultura, sia sulla Situazione in cui versano le istituzioni concertistico-orchestrali, che sull’insegnamento dell'educazione finanziaria nelle scuole.
Le Commissioni congiunte Industria e Agricoltura del Senato e Attività produttive della Camera, infine, svolgeranno il seguito delle comunicazioni del Ministro del turismo, Daniela Garnero Santanchè, sulle linee programmatiche del suo Dicastero. (aise)