Passaporti e portale italiani nel mondo alla Camera/ Il premierato in Senato

ROMA\ aise\ - Riprendono in lavori in Parlamento, dove avranno luogo – prima in Senato e poi alla Camera – le Comunicazioni della Presidente del Consiglio Giorgia Meloni in vista del Consiglio europeo del 21 e 22 marzo.
A Montecitorio, in Commissione Affari Costituzionali prosegue il ciclo di audizioni sull’attuazione dell’autonomia differenziata. Insieme ai colleghi degli Affari Sociali, i deputati proseguiranno l’esame della proposta di istituire una Commissione parlamentare di inchiesta sulle tendenze demografiche nazionali e sui loro effetti economici e sociali. Con la Commissione Giustizia, invece, proseguirà l’esame del ddl in materia di rafforzamento della cybersicurezza nazionale e di reati informatici.
Audizioni anche in Commissione Affari Esteri che, con i colleghi della Difesa, avvierà l’esame della Relazione analitica sulle missioni internazionali. Sulla relazione, davanti alle Commissioni riunite Affari esteri e Difesa di Camera e Senato interverranno i Ministri degli Affari esteri e della cooperazione internazionale e della Difesa, Antonio Tajani e Guido Crosetto. La III Commissione, inoltre, in sede referente proseguirà l’esame delle proposte di legge sulla destinazione agli uffici diplomatici e consolari di quota dei proventi derivanti dal rilascio dei passaporti all’estero e sull’istituzione del Portale unico telematico per gli italiani all’estero. In agenda anche lo svolgimento dell’interrogazione sul nuovo accordo tra Italia e Brasile sul riconoscimento reciproco in materia di conversione delle patenti di guida.
La Commissione Finanze, insieme ai colleghi della Giustizia, avvierà l’esame dello Schema di decreto legislativo sulla revisione del sistema sanzionatorio tributario, mentre la Commissione Ambiente sentirà il Commissario per gli interventi sulle acque reflue urbane.
In Senato, la Commissione Affari Costituzionali proseguirà l’esame del ddl sul cosiddetto “Premierato”, cioè l’elezione diretta del Presidente del Consiglio.
La Commissione Affari Esteri – Difesa, come detto, insieme agli omologhi della Camera sentirà i Ministri Tajani e Crosetto sulle missioni internazionali, mentre la Commissione Istruzione discuterà sui ddl che prevedono l’introduzione dell'educazione sentimentale e affettiva nelle scuole.
Audizioni anche in Commissione Industria e Agricoltura per due indagini conoscitive: una sullo stato dell'automotive in Italia, l’altra sugli effetti del cambiamento climatico in agricoltura. (aise)