Passaporti: Silli alla Camera/ Riacquisto della cittadinanza in Senato

ROMA\ aise\ - Riprendono i lavori in Parlamento.
Alla Camera, con l’Aula alle prese dell’esame del Protocollo sui migranti tra Italia e Albania, le Commissioni riunite Affari costituzionali e Affari esteri si riuniranno in sede di Comitato dei nove per l’esame degli emendamenti presentati in Assemblea. Insieme ai colleghi del Bilancio, i deputati della I Commissione proseguirà l’esame del disegno di legge di conversione del DL 215/2023, “Disposizioni urgenti in materia di termini normativi”.
Doppia audizione del sottosegretario agli esteri Giorgio Silli in Commissione Esteri: l’esponente della Farnesina sarà ascoltato sia nell’ambito dell’esame della proposta di legge di Toni Ricciardi (Pd) “Destinazione agli uffici diplomatici e consolari di quota dei proventi derivanti dal rilascio dei passaporti all’estero”; sia per riferire delle recenti missioni istituzionali in Australia e nel Pacifico. La Commissione, inoltre, svolgerà le audizioni informali di Emidio Diodato, professore ordinario di Scienza politica presso l’Università per stranieri di Perugia, di Fabrizio Coticchia, professore ordinario di Scienza politica presso l’Università degli studi di Genova, e di Alessandro Ricci, ricercatore di geografia politica presso l’Università degli studi di Bergamo, sulle modalità di collaborazione tra Italia e Stati del Continente africano finalizzata alla promozione dello sviluppo.
La Commissione Difesa avvierà l’esame della nomina di Luciano Magnanelli a Vicepresidente della Lega navale italiana per il parere al Governo, mentre la Commissione Finanze proseguirà quello del DL “Superbonus”.
Le Commissioni riunite Ambiente e Attività produttive, in sede referente, proseguiranno l’esame del disegno di legge sulla promozione del ricorso alle fonti rinnovabili di energia.
In Senato, la Commissione Affari Costituzionali proseguirà l’esame del ddl sul cosiddetto Premierato e avvierà, in sede redigente, la discussione sui ddl a firma La Marca sulla riapertura del termine per il riacquisto della cittadinanza italiana.
Audizioni in Commissione Esteri e Difesa dove verranno ascoltati Natalie Boucly, Vice-Commissaria Generale dell'UNRWA, e Arturo Varvelli, Direttore dell'Ufficio di Roma dello European Council on Foreign Relations (EFCR), quest’ultimo sull'affare assegnato "La centralità del Mediterraneo nelle priorità politiche, economiche, sociali e di sicurezza dell'Italia nel quadro dell'appartenenza all'Unione europea e alla NATO".
Audizioni anche in Commissione Cultura e Istruzione sia sull’accesso ai corsi di laurea magistrale in medicina e chirurgia che sulla valutazione del comportamento degli studenti.
Infine, la Commissione Industria e Agricoltura avvierà, in sede referente, l’esame del ddl sull’amministrazione straordinaria delle imprese di carattere strategico. (aise)