Rafforzamento servizi consolari: dal Senato via libera definitivo alla legge

ROMA\ aise\ - Il Senato ha approvato oggi in via definitiva il ddl “Disposizioni per il finanziamento di interventi volti al rafforzamento dei servizi consolari in favore dei cittadini italiani residenti o presenti all'estero” a prima firma Ricciardi (Pd). Dopo il via libera della Camera, il testo ha proseguito velocemente il suo iter in Senato.
Ad illustrare il testo ai colleghi è stato il relatore, Roberto Menia (FdI): composto di un solo articolo, il ddl prevede la creazione di un fondo di 4 milioni di euro annui dal 2025 per migliorare il rilascio dei passaporti. Le risorse saranno distribuite agli uffici consolari in base al numero di passaporti emessi. Entro marzo di ogni anno, una relazione sull'utilizzo dei fondi sarà pubblicata online. La copertura finanziaria è garantita da riduzioni nel bilancio del Ministero dell'economia.
Il testo è stato approvato con il voto di tutti i partiti: nelle dichiarazioni finali sono intervenuti i senatori Scalfarotto (IV), Magni (Misto-AVS), De Rosa (FI-BP), Marton (M5S), Stefania Pucciarelli (LSP), Alfieri (PD) e Antonella Fadda (FdI).
Pur votando a favore del provvedimento, Italia Viva ha criticato la gestione della cittadinanza italiana, proponendo una revisione dell'attuale legge per dare priorità a chi vive e contribuisce nel Paese, mentre il Movimento 5 Stelle ha espresso dubbi sull'efficacia del criterio di distribuzione dei fondi ai consolati, che penalizza gli uffici già in difficoltà. (aise)