Servizi per i cittadini e le imprese all'estero: terminato l’esame in Commissione

ROMA\ aise\ - Con l’esame degli emendamenti è terminato ieri in Commissione Affari Esteri alla Camera l’esame del ddl “Disposizioni per la revisione dei servizi per i cittadini e le imprese all'estero”, già approvato dal Senato. Il testo – che ha ottenuto i pareri favorevoli delle Commissioni Affari Costituzionali, Giustizia, Difesa, Bilancio, Finanze, Attività produttive, Lavoro e Politiche dell'Unione europea – arriverà in Aula la prossima settimana. L'avvio dell'esame del provvedimento, ha confermato il presidente della III Commissione Tremonti, è previsto per il prossimo 14 ottobre.
Il disegno di legge in esame, collegato alla manovra di finanza pubblica per l'anno 2025, è composto da sette articoli divisi in tre capi.
Il capo I (articoli da 1 a 3) detta disposizioni in materia di cittadinanza, anagrafe e legalizzazione di firme (articoli da 1 a 3), il secondo disposizioni in materia di passaporti e di validità della carta d'identità ai fini dell'espatrio (articoli 4 e 5), e il terzo disposizioni organizzative, finali e finanziarie (articoli 6 e 7). (aise)