A Bangkok il Moviemov Italian Film Festival

BANGKOK\ aise\ - Il Moviemov Italian Film Festival torna a Bangkok dal 27 febbraio all’1 marzo presso la House Samyan (Samyan Mitrtown).
Durante il Festival, organizzato in collaborazione con l’Associazione Culturale Playtown Roma e la Camera di Commercio Italo-Thai e con il sostegno della Direzione Generale per il Cinema del Ministero della Cultura e di Agenzia ICE, verranno proiettati film italiani contemporanei e una retrospettiva sull’opera del regista Ferzan Ozpetek.
La serata di apertura vedrà la proiezione di “C’è ancora domani” (2023) di Paola Cortellesi, commedia drammatica femminista del dopoguerra, che è stato il film di maggiori incassi al botteghino italiano nel 2023, battendo “Barbie” per numero di spettatori e classificandosi al 5° posto nella storia del cinema italiano.
Gli altri film che saranno proiettati a House Samyan sono: “L’ultima notte di Amore” di Andrea Di Stefano (2023), “Comandante” di Edoardo De Angelis (2023), “Ghiaccio” di Fabrizio Moro e Alessio De Leonardis (2023), “Io Capitano” di Matteo Garrone (2023), film nominato agli Oscar 2024 nella categoria miglior film internazionale, “Mia” di Ivano De Matteo (2023) e “Mixed by Erry” di Sydney Sibilia (2023).
L’omaggio a Ferzan Ozpetek, che sarà tra gli ospiti d’onore a Bangkok, include la proiezione della copia restaurata de “Il bagno turco – Hamam” (1997) in anteprima internazionale dopo la presentazione a Roma il 12 febbraio, “Le fate ignoranti” (2001) e “Mine vaganti” (2010). Il regista introdurrà i film e dialogherà con gli spettatori.
Parteciperanno al Festival anche gli attori Vinicio Marchioni, Milena Mancini e Paola Minaccioni, protagonisti di alcuni dei film che saranno presentati a Bangkok.
Le proiezioni dei film, sottotitolati in inglese e in thai, sono gratuite: sarà possibile ritirare i biglietti a partire da un’ora prima delle proiezioni presso il cinema. (aise)