A Bruxelles un nuovo Comitato della Società Dante Alighieri

BRUXELLES\ aise\ - Verrà inaugurato oggi pomeriggio alle 18.00 presso la Residenza dell’Ambasciatore d’Italia a Bruxelles il nuovo Comitato della Società Dante Alighieri della capitale belga.
Dopo i saluti di benvenuto dell’Ambasciatore d’Italia a Bruxelles Federica Favi, interverranno il Segretario Generale della Dante Alessandro Masi e il Presidente del nuovo Comitato della Dante, Raffaele Napolitano.
Nel corso dell’evento, la responsabile culturale del nuovo comitato Alice Lenaz presenterà i progetti e le attività del Comitato. Tra questi, l’adesione alla rete dei Presidi letterari, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura, la libreria italiana di Bruxelles e la casa editrice Einaudi, e la costituzione del coro di voci bianche “Vita nova”.
Il Comitato di Bruxelles avrà sede presso i locali della RADIOCOM.TV (Rue Colonel Bourg 105A, 1030 Evere) e avrà come vicepresidente Filippo Giuffrida Repaci.
La comunità italiana in Belgio è tra le più numerose al mondo e conta circa trecentomila presenze (la terza comunità per consistenza a livello comunitario, l’ottava a livello globale, secondo i dati AIRE 2022). All’emigrazione storica si sono aggiunti, negli ultimi sessant’anni, i tanti italiani che a Bruxelles lavorano nell’amministrazione comunitaria, negli organismi di rappresentanza degli interessi e degli enti nazionali e locali, nella finanza e nelle imprese. Le iniziative del Comitato saranno rivolte a loro, ma anche ai molti amanti della lingua e della cultura italiane che vorranno avvicinarsi.
La Società Dante Alighieri è presente in Belgio con altri sette Comitati (Gant, Liegi, Hasselt, Anversa, Genk, Leuven, Verviers) i cui delegati parteciperanno all’evento di inaugurazione. (aise)