A Montecarlo la 22ª edizione del Monte-Carlo Film Festival de la Comédie

MONTECARLO\ aise\ - Per la 22ª edizione del Montecarlo Film Festival de la Comédie, una giuria internazionale composta da autorevoli personalità del cinema, della televisione e dell’entertainment sarà chiamata a valutare i lavori presentati. L’evento, ideato e diretto da Ezio Greggio – che è anche presidente del Comites del Principato – si terrà dal 12 al 15 novembre presso il Grimaldi Forum nel Principato di Monaco.
A guidare la Giuria di quest'anno sarà l’attrice e regista Claudia Gerini (Sono pazzo di Iris Blond, Viaggio di nozze, Diverso da chi? Tapirulan), vincitrice del David di Donatello come miglior attrice non protagonista per Ammore e Malavita. Presidente onorario del Festival, l’attore, icona del cinema italiano e internazionale Franco Nero. Accanto a loro, l’attrice spagnola Teresa Riott (El Inmortal) e Daniel McVicar (The Fourth Planet, One Way Ticket to the Moon, Ladro di Stelle Cadenti).
Sette i film in concorso quest’anno, una selezione internazionale che celebra le diverse forme del racconto cinematografico.
Il festival apre con Homo Argentum, una commedia nera firmata dal duo Cohn & Duprat (a MonteCarlo con Official Competition nel 2022), composta da 16 racconti, tutti interpretati dal camaleontico Guillermo Francella, che analizza con ironia impietosa e chirurgica i vizi e le virtù di una società in perenne contraddizione. Nei 7 film in concorso, si affrontano molti temi della società attuale, sempre riletti in chiave ironica o grottesca. Tra questi il racconto di due dittature del passato e i dissidenti che le contrastano cercando di rovesciare i rispettivi regimi e le sorti dei due paesi: uno è la Spagna franchista del 1939 raccontata in “La cena”, film diretto da Manuel Gómez Pereira che accompagna il Film al Festival; l’altro è Cuba sotto la dittatura castrista raccontata in “Comandante Fritz”, commedia romantica ambientata nel 1972. Il regista, Pavel Giroud arriverà a Montecarlo per presentare il film.
E poi il cibo, usato in questi film quasi come un simbolo di emancipazione: “Partir un jour”, commedia romantica con elementi di musical e La petite cuisine de Mehdi. Con il suo stile unico, tra grottesco e esilarante, Anders Thomas Jensen firma “Den Sidste Viking” (The Last Viking), una commedia nera che racconta di due fratelli in cerca di un bottino nascosto dopo una rapina. Solo uno conosce le coordinate, ma non riesce (o non vuole?) ricordarle. Intraprendono così un’avventura nei luoghi della loro infanzia, nella speranza di ritrovare il tesoro e risalire all’origine dei traumi del passato.
La famiglia (e l’equilibrio emotivo che a volte si fatica ad incontrare in essa) è al centro dell’ultimo film di Gianni Di Gregorio, “Come ti muovi sbagli”, presentato quest’anno alle Giornate degli Autori a Venezia. Con garbo e ironia racconta la storia di un settantenne la cui tranquilla quotidianità è completamente stravolta dall’improvviso arrivo della figlia e dei nipoti. Iaia Forte, nel ruolo della donna con cui il protagonista ha un flirt quasi adolescenziale, sarà presente al Festival di Montecarlo per accompagnare il Film.
La manifestazione si terrà nuovamente presso il Grimaldi Forum, offrendo al pubblico una ricca programmazione fatta di proiezioni e masterclass con alcune delle figure più apprezzate del cinema internazionale, italiano e francese. Il momento clou sarà la tradizionale serata di Gala con la premiazione, in programma sabato 15 novembre. Durante il Gala di premiazione, oltre ai numerosi ospiti attesi, si esibiranno i Gipsy’s Kings way by Pablo Reyes.
La manifestazione, dopo il grande successo delle passate edizioni, proporrà anche quest’anno lo Short Comedy Award, la sezione dedicata ai cortometraggi comici. L’iniziativa è aperta a registi, attori e produttori di brevi commedie, pronti a far riflettere il pubblico con storie originali e spumeggianti.
Il Festival, in collaborazione con EFG Bank (Monaco), si svolge da sempre sotto l’Alto Patronage del Principe Albert II de Monaco e dell’Ambasciata d’Italia nel Principato. (aise)