A Tbilisi due eventi speciali nell’ambito della terza edizione del Festival “Serate Verdi”

TBILISI\ aise\ - Il Festival “Serate verdi” è tornato a Tbilisi con due straordinari eventi organizzati dalla Fondazione Internazionale Tonino Guerra insieme all’Ambasciata d’Italia in Georgia: il 6 giugno, nella Sala cinematografica dell’Archivio Nazionale della Georgia si è tenuta la proiezione del documentario “Buongiorno, tira il vento” che racconta la vita di Tonino Guerra, grande poeta italiano che ha segnato profondamente anche la storia del cinema. Il lungometraggio diretto dal regista georgiano Mikheil Mrevlishvili, è stato realizzato grazie al contributo della Ambasciata a Tbilisi.
Il 7 giugno, invece, il Giardino Botanico di Tbilisi, dove nel 2021 in analogia con l’”Orto dei frutti dimenticati” di Tonino Guerra, è stato creato il “Viale dei frutti dimenticati”, ha ospitato Simone Zanchini, famoso fisarmonicista italiano che suona nei più importanti festival italiani e internazionali e vanta numerose collaborazioni con musicisti di fama mondiale. Il virtuoso musicista, insieme a Sara Calvanelli (fisarmonica) e ai musicisti georgiani, ha eseguito alcuni brani della musica folk e jazz. (aise)