Alla Dante l'incontro "L’Italia è ancora il Bel Paese?"

ROMA\ aise\ - Il 27 giugno alle ore 18.00, la Società Dante Alighieri ha organizzato presso la sua sede di Roma, un incontro sui contenuti del capolavoro ottocentesco "Il Bel Paese", di Antonio Stoppani, a duecento anni dalla sua nascita (1824-1891). A discuterne saranno il Segretario generale della Dante, Alessandro Masi, e i professori Stefano Bruno Galli, Paola Mattei e Anna Giorgi.
Conversazioni sulle bellezze naturali, la geologia e la geografia fisica dell'Italia di Antonio Stoppani, recentemente riedito da Einaudi a cura di Walter Barberis.
Sulla scorta dei versi danteschi “il bel paese dove ‘l sì suona” (XXXIII canto dell’Inferno), il libro del 1875 divulga contenuti scientifici con la forma leggera delle conversazioni tra uno zio e i suoi nipoti che gli ha consentito di raggiungere l’ampia diffusione in tutta la Penisola.
L’autore, abate e pioniere della geologia italiana, auspicava che quest’opera potesse insegnare “agli abitanti di quelle contrade ad apprezzare un po' meglio sé stessi e le bellezze e i favori d'ogni genere di cui la natura, ministra di Dio, non fu avara alle diverse province d'Italia”, nella convinzione che le bellezze del paesaggio italiano fossero un elemento fondante dell'identità nazionale.
Per seguire l’evento in diretta e rivedere le registrazioni: www.dante.global e www.facebook.com/palazzofirenze. (aise)