Curitiba omaggia Puccini

CURITIBA\ aise\ - La prima edizione del progetto “Il Largo delle Opere” ha trasformato Curitiba in un vero palcoscenico di celebrazioni della musica classica, portando la magia dell’opera nell’anfiteatro delle Rovine di San Francesco di Curitiba.
Realizzato nell’ambito del programma ufficiale del “Natale di Curitiba – Luz dos Pinhais 2024”, con il supporto istituzionale del Consolato Generale d’Italia a Curitiba, l’evento inedito ha incantato più di 2.000 persone, oltre ad essere seguito in diretta su Instagram.
Il progetto ha presentato nove spettacoli di tre delle più celebri opere italiane: La Bohème di Giacomo Puccini; La Traviata di Giuseppe Verdi; e L’Elisir d’Amore di Gaetano Donizetti.
L’iniziativa ha inteso celebrare i 150 anni dell’immigrazione italiana in Brasile e insieme il centenario della morte di Giacomo Puccini, omaggiando la ricca tradizione operistica italiana e la sua influenza sulla cultura del Paraná.
La produzione di questa prima edizione ha coinvolto più di cinquanta professionisti, tra cui, per la direzione musicale e direzione d’orchestra, il Maestro Roberto Ramos e la regista e cantante lirica Denise Sartori, oltre a cantanti lirici, coristi, musicisti, scenografi, costumisti, tecnici di palco, produttori e comunicatori. (aise)