Ester: Silvia Golfera presenta il suo libro alla Dante di Ginevra

GINEVRA\ aise\ - Si intitola “Ester” il libro che Silvia Golfera il prossimo 9 maggio presenterà alle 18.30 nella sede della Dante Alighieri di Ginevra (Rue du Perron 16). A dialogare con l’autrice sarà Mara Marino.
Ester è una ragazzina Rom che vive in un campo alla periferia di Milano. La sua vita è fatta di furti, di violenza, di degrado. Un giorno entra in un appartamento per rubare, ma viene sorpresa dal padrone di casa, che la violenta. Con un gesto istintivo, Ester afferra un coltello e lo uccide.
Da qui, (Ester poi si accorgerà di essere incinta) s’inscena una serie di eventi, un matrimonio combinato, la discesa nel mondo della prostituzione, l’incontro con una coetanea tenuta prigioniera da una banda, che porteranno pian piano la protagonista a prendere coscienza che un’altra vita è possibile.
Silvia Golfera ha insegnato letteratura italiana al Collège International di Ferney Voltaire. Nel 2017/18 ha frequentato a Milano la Bottega di narrazione di Giulio Mozzi. Un libro di racconti, La donna invisibile, esce nel 2008 per Ibiskos Edizioni, un romanzo La solitudine dell’animale nel 2011 con Discanti, cui è seguito Tutto il tempo che occorre nel 2013 per Lindau. Presso EL Einaudi, nel 2014, esce un romanzo per ragazzi, C’è posto per tutti.
Nel 2019 ha vinto il Premio Righini Ricci, di letteratura per ragazzi, col romanzo Io sono Khalid edito nel 2021 da Giazira scritture. Sempre con Giazira scritture ha pubblicano il romanzo Ester nel 2024. Attualmente conduce atelier di scrittura presso le Università per adulti in Romagna. Racconti escono regolarmente su riviste online: Racconticon, Nabu, Terranullius. (aise)