“Fashion Panorama - The Italian New Wave“ in mostra a Friburgo

FRIBURGO\ aise\ - Dal 18 gennaio scorso Friburgo ospita “Fashion Panorama - The Italian New Wave“, una mostra itinerante che racconta la storia della moda italiana contemporanea attraverso il talento di dieci designer.
Il progetto, promosso dal Ministero degli Esteri e della Cooperazione internazionale e curato da Vogue Italia, è organizzato a Friburgo dal Consolato d’Italia in collaborazione con il team di FWTM. La mostra resterà in città fino al 14 marzo ed è aperta al pubblico dal mercoledì al sabato, dalle ore 12 alle 19, in Unterlinden 10.
Con l’utilizzo di metodi di comunicazione e produzione innovativi, una nuova generazione di stiliste e stilisti italiani reinterpreta le tematiche e le istanze della società odierna, mantenendo comunque un forte legame con la tradizione. Gli artisti di “Fashion Panorama - The Italian New Wave“ sono stati scelti proprio per la loro creatività e unicità di visione, per mostrare e raccontare al meglio la contemporaneità dell’artigianato italiano.
Nel suo discorso di apertura, durante l’inaugurazione della mostra, la console d’Italia a Friburgo, Francesca Toninato, ha ricordato che la moda è uno dei simboli dell’Italia nel mondo, “è identità, specchio della nostra comunità e del saper fare all’italiana”. L’esposizione racconta l’Italia di oggi tramite le opere di giovani stilisti che hanno saputo rielaborare la tradizione e coniugare passato e presente. Toninato ha poi sottolineato l’importanza di ospitare questa mostra italiana a Friburgo per due ragioni: da un lato, per la posizione strategica della città, al crocevia tra Germania, Francia e Svizzera in un luogo quindi in cui lo scambio creativo assume spontaneamente carattere internazionale e guarda naturalmente verso la nostra Italia, territorio molto amato e conosciuto appena al di là delle Alpi; dall’altro, Friburgo è una città giovane e frizzante nella quale il Consolato organizza molte iniziative per promuovere il patrimonio culturale italiano, farne conoscere la sua ricchezza e varietà e, al contempo, mettere in luce le giovani eccellenze italiane presenti sul territorio.
“Fashion Panorama” è, quindi, un’ulteriore occasione per dar voce e visibilità alle giovani generazioni che rappresentano il futuro in una città che proprio ai giovani appartiene.
Dopo Tirana, Detroit e Riga, la mostra è arrivata a Friburgo per l’unica tappa tedesca, grazie al sostegno della rete diplomatico-consolare, inserendosi perfettamente nel dinamico contesto cittadino grazie all’iniziativa congiunta di Consolato e FWTM – Freiburg Wirtschaft Touristik und Messe: le idee e la spinta creativa italiana unite alla conoscenza del territorio e alla pragmaticità tedesca permettono di diffondere la prospettiva dei designer anche in Germania.
ACT No°1, Gisèle, Cormio, Lessico familiare, Magliano, Marco Rambaldi, Medea, Panconesi, Niccolò Pasqualetti e SSHEENA sono i dieci talenti presenti in mostra. Creatività, ingegno, passione ed entusiasmo, ma anche alta qualità e raffinatezza sono gli ingredienti tipici della moda italiana che nel corso del 2023 ha visto crescere il proprio fatturato ulteriormente e che si conferma, ancora una volta, un settore chiave per l’economia del nostro Paese. (aise)