Il morto sta bene in salute: torna a Ginevra la rinnovata compagnia teatrale “La Nuova Generazione di Basilea”

GINEVRA\ aise\ - Dopo diversi anni di assenza dalle scene, alcuni degli attori veterani hanno riunito la Compagnia teatrale “La Nuova Generazione di Basilea” portando in scena a Ginevra, lo scorso 4 maggio presso la sala di Vernier Place, la commedia in due atti di Gaetano Di Maio, “Il morto sta bene in salute”, sotto la regia di Gerardo Risoli.
Questo nuovo e coeso gruppo è stato calorosamente accolto e applaudito dal pubblico ginevrino che ha anche elogiato la presenza del fondatore della Compagnia basilese, Donato Stefanelli, venuto dall'Italia per recitare insieme ai suoi allievi. L'evento è stato organizzato dall'Associazione Cultura e Arte Siciliana (ACAS) e dall'Unione Regionale Emigrati Siciliani (URES G. Verga).
A chiusura di sipario, il presidente dell'ACAS, Vincenzo Bartolomeo, e il presidente dell'URES, Salvino Testa, hanno ringraziato il pubblico, gli sponsor e le associazioni coinvolte in questo ritorno de “La Nuova Generazione di Basilea”. Nonostante l'assenza prolungata, la professionalità del gruppo è stata chiaramente riconosciuta dal loro affezionato pubblico ginevrino.
Fin dall'apertura del sipario e durante tutto lo svolgersi delle scene, gli attori della Compagnia hanno saputo interpretare gli equivoci, i falsi miracoli e gli intrecci con maestria, coinvolgendo il pubblico in una commedia di scuola teatrale della risata Made in Naples. La commedia esplode festosamente sfiorando i confini della farsa, in un crescendo di comicità ed emozioni dove teatro e vita, finzione e realtà si mescolano.
Un plauso va a tutti gli attori della Compagnia per la loro impeccabile performance, ma le figure principali, già note al pubblico ginevrino, hanno brillato nei loro ruoli: Enzo Cinque, Filomena Rotundo, Valeria Wenger, Maurizio Nuzzolillo e Giuseppe Magro.
I due atti della commedia sono stati accolti con applausi e risate da parte di un folto pubblico, testimoniando il costante miglioramento professionale della Compagnia teatrale di Basilea e l'apprezzamento crescente per la simpatia e la professionalità dimostrate da questi attori.
Il sipario si chiude su un lieto fine che, tutto sommato, lascia tutto come prima, con i personaggi rassegnati a rincorrere e coltivare i propri sogni. La piena riuscita dell'evento è stata manifestata nei volti e nei commenti entusiasti del pubblico all'uscita.
La Commedia
"Il morto sta bene in salute" è una commedia degli anni '70 resa celebre da Luisa Conte ed Enzo Cannavale. Alcuni critici l'hanno definita un "giallo comico" con elementi di noir sapidi e caricaturali. La "Pensione della Tranquillità", dove si svolge la storia e gestita da Gennaro e Nannina Bottiglieri (interpretati magistralmente da Enzo Cinque e Filomena Rotundo), è tutto fuorché tranquilla, con personaggi bizzarri come Gino Dorè (interpretato da Maurizio Nuzzolillo), un comico di serie B ricercato dalla mafia, e Peppino, fratello di Don Gennaro (interpretato da Luigi Risoli), che non perde occasione di insidiare le rispettabili ospiti della pensione.
È proprio in questa grottesca cornice di personaggi eccentrici che Gennaro e Nannina si trovano ad assolvere un pericoloso incarico: uccidere Gino Dorè per conto della mafia! I due improvvisati assassini daranno vita a una serie di equivoci divertenti ed esilaranti. (aise)