“Il posto degli ulivi”: Salvatore Sutera presenta il suo libro alla Dante di Ginevra

GINEVRA\ aise\ - La Società Dante Alighieri di Ginevra ospiterà il prossimo 7 marzo la presentazione de “Il posto degli ulivi”, nuovo romanzo di Salvatore Sutera. Dialogherà con l’autore – dalle 18.30 nella sede in rue du Perron 16 - Marina Gasperini.
La storia dei Guastella, contadini siciliani da generazioni, si intreccia in modo indissolubile con i cambiamenti epocali che rivoluzioneranno la vita dell’Italia e del mondo in un arco di tempo di circa due secoli.
Il senso di appartenenza alla famiglia e alla propria terra, un luogo ricco di memorie dove trovare sempre risposte alle proprie domande, permetterà ai protagonisti di affrontare le sfide che, di volta in volta, la Storia porrà sul loro cammino.
Nato a Palermo, Salvatore Sutera è laureato in filosofia e diplomato in Canto al Conservatorio Duni di Matera. Didatta di tecnica vocale, da sempre coltiva l’amore per la musica lirica. Vento di Scirocco (Edizioni Leima) è stata la sua opera prima. Per la casa editrice Azzali di Parma ha scritto, a quattro mani con il basso-baritono Simone Alaimo, Anche un basso può volare... alto e Ho brillato in un cielo di stelle.
Nel 2018, per Edizioni Leima, ha pubblicato il romanzo L’avventura di due garibaldini per caso, secondo classificato al Premio Nazionale Isola 2018 e nel 2021, sempre per Edizioni Leima, il romanzo Una calda scia di sangue. (aise)