Italian Design Day 2025: “Disuguaglianze. Il design per una vita migliore”

ROMA\ aise\ - Torna anche nel 2025 la Giornata del design italiano nel mondo, che, giunta alla sua nona edizione, si terrà quest’anno il 12 febbraio.
Disuguaglianze. Il design per una vita migliore” è il titolo scelto, collegato al tema della prossima Esposizione Universale della Triennale di Milano “Inequalities. How to mend the fractures of humanity” che si inaugura a maggio e dura fino a novembre.
La Triennale 2025 si pone l’obiettivo di far emergere le politiche migliori e i progetti più rappresentativi che, in questo momento, nelle città e nel mondo, stanno affrontando le crescenti diseguaglianze che attraversano e dividono l’umanità.
La Giornata del Design Italiano nel mondo vuole anche essere un momento di riflessione in vista della 63^ edizione del Salone del Mobile, uno degli appuntamenti più importanti a livello globale per il settore dell’arredo e del design, in programma dall’8 al 13 aprile 2025 a Milano.
L’Italian Design Day 2025 intende quindi mettere in luce il ruolo del design di qualità nel ridurre e contrastare le disuguaglianze ed il loro impatto nella vita quotidiana.
Il progetto è sviluppato nell’ambito del Tavolo permanente per l’internazionalizzazione del design, coordinato dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale italiano e del quale fanno parte il Ministero della Cultura, l’Associazione per il Disegno Industriale (ADI), la Fondazione Compasso d’Oro, ICE Agenzia, il Salone del Mobile, la Triennale di Milano, FederlegnoArredo, la Fondazione Altagamma e Confindustria.
Come già negli anni scorsi, anche quest’anno verrà presentata per l’occasione una mostra di pannelli dal titolo “Fotografia alla Carriera. Omaggio alla fotografia italiana ai maestri del Compasso d’Oro” degli ultimi 25 anni. (aise)