La Giornata della Memoria in Venezuela con il film “Le terme di Terezín” di Gabriele Guidi

CARACAS\ aise\ - In Memoriam 2024 torna in Venezuela a gennaio per commemorare la Giornata della Memoria, con l'organizzazione Espacio Anna Frank. Tra gli eventi, anche il film italiano “Le terme di Terezín”, del produttore e sceneggiatore italiano Gabriele Guidi, che ha debuttato alla regia con questo lungometraggio con un cast di attori internazionali.
L'atmosfera, le gesta e le vicende reali del ghetto di Theresienstadt sono raccontate nel film che sarà proiettato sabato 3 febbraio, alle ore 11.00, al “Cinex Sambil” di Chacao, a Caracas, come preludio al “CINEtertulia”.
Il film è basato sulla storia d'amore tra Antonio, un clarinettista italiano che si trasferisce a Praga e si innamora di una violinista cecoslovacca, Martina, durante la seconda guerra mondiale. Poco dopo, la coppia viene imprigionata nel ghetto di Terezín, dove le loro vite si intrecciano con quelle di artisti e intellettuali ebrei imprigionati che hanno superato le vessazioni nei loro ultimi giorni, proprio per essersi aggrappati alle loro espressioni culturali.
Nel cast anche Alessio Boni, Cesare Bocci e Antonia Liskova. La proiezione del film è aperta al pubblico a partire dai 14 anni di età. (aise)