New York: l’anteprima di “La Grazia” di Sorrentino inaugura la X edizione di “Italy On Screen”

NEW YORK\ aise\ - Come ogni anno “Italy On Screen Today Film&Tv Series Fest” ritorna nel cuore degli Stati Uniti con il meglio del cinema italiano a New York. Direzione artistica del progetto che quest’anno festeggia la decima edizione affidata ancora una volta a Loredana Commonara. La rassegna, che negli anni ha visto nelle sale di New York film d’eccezione accompagnati da registi e attori italiani di primo piano, quest’anno vede un programma molto ricco che prenderà il via il prossimo 2 dicembre. Ma ha già visto una prima proiezione esclusiva, ossia l’ultimo film di Paolo Sorrentino “La Grazia”, con protagonista Toni Servillo, proiettato in anteprima nella prestigiosa sala del Robin Williams Theatre - SAG-AFTRA Foundation di Manhattan. Il film uscirà nelle sale statunitensi il 5 dicembre mentre quelle italiane dovranno aspettare fino al 15 gennaio.
L’iniziativa, prodotta dall’Associazione culturale Artistic Soul con il sostegno del Consolato Generale d’Italia a New York, valorizza il cinema italiano contemporaneo, consolidando l’esperienza maturata negli anni e offrendo al pubblico internazionale l’occasione di scoprirne la creatività, la varietà e l’eccellenza artistica del cinema italiano.
Protagonista della serata di presentazione de “La Grazia” è stato l’acclamato attore Toni Servillo, che ha incontrato il pubblico al termine della proiezione. L’incontro ha offerto approfondimenti sul film, sulla sua esperienza nel ruolo e sul panorama del cinema italiano contemporaneo. L’incontro ha altresì offerto agli spettatori newyorchesi un’opportunità rara di avvicinarsi a una delle icone del cinema italiano contemporaneo, trasformando la serata in un evento memorabile di scambio e ispirazione.
“Paolo Sorrentino è una delle voci più raffinate del cinema contemporaneo: siamo onorati di aver inaugurato la stagione newyorkese con La Grazia e la presenza dello straordinario Toni Servillo – ha dichiarato la Direttrice Commonara -. Il suo intervento a New York testimonia il dialogo vivo con il pubblico estero, confermando il nostro impegno a creare ponti culturali che rafforzino la presenza del talento italiano sulla scena globale”.
“È stato un privilegio ospitare a New York una figura così autorevole del nostro cinema come Toni Servillo per la proiezione de La Grazia. Questo evento non celebra solo l'ultima opera di un maestro come Paolo Sorrentino, ma rappresenta anche un momento importante della campagna per gli Academy Awards, confermando il ruolo di New York come vetrina imprescindibile per l'eccellenza culturale italiana”, ha affermato in conclusione Fabrizio Di Michele, Console Generale d'Italia a New York. (aise)