Orizzonti Italia – Cuba: il Festival del cinema italiano a L’Avana

L’AVANA\ aise\ - È stata inaugurata ieri, 19 giugno, la terza edizione di “Orizzonti Italia – Cuba”, il Festival dell’Audiovisivo Italiano all’Avana che, fino a domenica 23, celebrerà la ricchezza del cinema italiano con una programmazione dedicata ai film classici e contemporanei. Il Festival, ideato e prodotto da Magale Group in collaborazione con l’ICAIC e la Cinemateca di Cuba, con il sostegno del Ministero della Cultura e dell’Ambasciata d’Italia a L’Avana, rappresenta ogni anno un’occasione imperdibile per gli appassionati di cinema che potranno assistere a opere prime, pellicole restaurate, documentari e molto altro.
L’edizione 2024, grazie alla collaborazione con il Ministero degli Esteri e della Cooperazione Internazionale, quest’anno dedicherà uno spazio e alla rassegna “Fare Cinema”, la manifestazione cinematografica organizzata presso la rete diplomatico-consolare e degli Istituti Italiani di Cultura.
Nella conferenza stampa di presentazione, martedì 18 giugno, nella sala Héctor García Mesa dell’ICAIC, oltre alla ricca programmazione del Festival è stato presentato anche il libro edito da Magale Edizioni “Calvino. Disfare la letteratura”, a cura di Sebastiano Triulzi.
Il volume rende omaggio a Italo Calvino e indaga il rapporto dello scrittore con Cuba, l’isola dove è nato e dove la sua opera continua ad essere oggetto di studio e ammirazione. Il libro raccoglie numerosi interventi critici di accademici e le opere grafiche degli artisti internazionali che hanno partecipato al concorso indetto da CartelON Grafica cubana e che si sono ispirati ai testi di Calvino per rappresentare i mondi fantastici nati dalla sua penna.
La programmazione del Festival è disponibile qui. (aise)