Recital del solista italiano Gianmario Strappati alla Schumann Haus di Lipsia

LIPSIA\ aise\ - La Schumann Haus di Lipsia, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura a Berlino e l’associazione Italiani a Lipsia e. V., ha proposto lo scorso 10 febbraio presso il Schumanns Salon dell’abitazione che fu di Clara e Robert Schumann un recital per Tuba e pianoforte per la prima volta nella sua storia.
Ad esibirsi sono stati Gianmario Strappati ed Elena Postumi.
Lipsia aveva ospitato i recitals di Gianmario Strappati presso il Bachmuseum, la Tomba del padre della musica nella Thomaskirche. Lo scorso sabato, la Mendelssohn Haus ha fatto registrare un evento sold out.
Durante la serata, arricchita dalle presentazioni storiche di Laura Solla, sono stati numerosi gli applausi con standing ovation per le musiche di A. Marcello, V. Bellini, J. Brahms, G. Puccini, P. Mascagni, G. Rossini, M. De Federicis, V. Monti.
Grande soddisfazione, riportano gli organizzatori, è stata espressa anche dalle autorità della Schumann Haus, che ha presentato questo evento tutto italiano nel calendario della stagione concertistica. Nel giorno precedente al concerto, l’Europa Haus di Lipsia ha proposto una conferenza masterclass tenuta dal Maestro Gianmario Strappati, Ambasciatore di Missioni Don Bosco per la musica nel mondo e Docente presso il Conservatorio Giuseppe Verdi di Ravenna, su diverse tematiche: diritto, legislazione, comunicazione ed economia dello spettacolo, storia della musica e dello spettacolo, cultura e relazioni internazionali. In questa occasione, Strappati ha eseguito composizioni per Tuba sola degli autori contemporanei italiani ed australiani Giacometti, Rosato, Quilichini, Holley. (aise)